Messo in campo a Cassina de’ Pecchi un aiuto concreto per gli imprenditori in difficoltà debitoria e per coloro che vorrebbero risollevarsi, ma sono alle prese con prestiti e liquidità. Un modo per prevenire la spirale dell’usura e della disperazione.
L’esperienza lanciata a giugno
Già a giugno scorso si era svolta in aula consiliare una serata di sensibilizzazione sul tema della cosiddetta “legge anti-suicidi” con alcuni esperti del settore.
In tale occasione era stato spiegato che l’Amministrazione, in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti di Milano (organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento) avrebbe offerto un servizio gratuito di informazione, consulenza e consultazione preliminare generale sulle procedure normate dalla Legge 3 del 2012 ora confluita nel nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (Decreto Legge 14 del 2019), per definire soluzioni percorribili e realistiche riguardo la risoluzione di situazioni di sovraindebitamento di cittadini, consumatori, liberi professionisti, piccole e medie imprese.
Un aiuto concreto per chi è in difficoltà
Il servizio sarà attivo ogni giovedì dalle 15 alle 18.30 pressoi locali del Comune. Le persone e i soggetti giuridici interessati possono prenotare un appuntamento inviando una mail all’indirizzosportellosovraindebitamento@comune.cassinadepecchi.mi.it oppure mediante collegamento Qr-Code.
Così la sindaca Elisa Balconi:
Gli imprenditori in difficoltà, i titolari di aziende in crisi e chiunque sia alle prese con restituzioni problematiche devono sapere che cisono gli strumenti giusti per difendersi e che le Istituzioni non li lasciano soli.
Ringrazio tutti i professionisti coinvolti in questo progetto, in particolare Maria Rita Versace per averlo fortemente voluto e creato
