Per quale motivo una buona dieta deve essere personalizzata?

Per quale motivo una buona dieta deve essere personalizzata?

Negli ultimi anni, in fatto di regimi alimentari, si sono conosciuti i più diversi trend: di volta in volta, sospinti dal passaparola dei social e dall’illusione di trovare una soluzione universale, si sono diffuse diete basate sull’integrale, sull’assenza di glutine, sulla riduzione al minimo dei carboidrati o sull’eliminazione del lattosio. Questo approccio è frutto di un’altra epoca, quando c’erano effettivamente minori opportunità e mezzi per analizzare in profondità le condizioni fisio-patologiche di un soggetto, così come poteva essere più difficoltoso individuare allergie o intolleranze alimentari.

Oggi è invece possibile partire da un’analisi approfondita di ogni individuo, così da poter elaborare delle diete perfettamente su misura: la clinica Cerva 16 di Milano, specializzata in Nutrizione Funzionale e in Medicina Anti-aging, elabora per i propri pazienti degli schemi nutrizionali basati sul DNA, partendo dall’analisi dei polimorfismi genetici. Diventa così possibile personalizzare completamente l’alimentazione, fattore cruciale per raggiungere un benessere ottimale a breve e a lungo termine, prevenendo molte patologie e raggiungendo in modo salubre e sicuro il proprio peso forma.

Seguendo questa filosofia, per esempio, gli specialisti di Cerva 16 consigliano spesso la dieta chetogenica per chi desidera perdere peso in modo sostenibile, con benefici concreti anche per il controllo glicemico, per la concentrazione mentale e per la salute cardiovascolare. Ma, come spiegano i nutrizionisti, questa è la soluzione più adatta solo per taluni individui, mentre invece per altri i metodi più efficaci possono essere di tutt’altro tipo. Chi lamenta disturbi gastrointestinali e problematiche a livello della pelle potrebbe per esempio venire avviato verso un regime alimentare detox, laddove invece chi desidera un alleato per rallentare l’invecchiamento troverà una soluzione preziosa nelle diete ricche di alimenti bioattivi, che aiutano a neutralizzare i radicali liberi.

Le soluzioni potenzialmente efficaci, come si può intuire, sono le più diverse: solo partendo da analisi preliminari è possibile individuare quella – o quelle – più adatte per una persona. Per fare un altro esempio, gli specialisti in Nutrizione Funzionale di Milano sottolineano l’efficacia, in certi casi, del “celebre” digiuno intermittente, che se affrontato nel modo giusto può ridurre l’infiammazione cronica, stimolare l’autofagia e attivare dei geni della longevità; d’altra parte, il digiuno intermittente non dovrebbe mai essere preso in considerazione da persone con disturbi alimentari o con condizioni ormonali instabili, e deve comunque essere personalizzato, per aumentare l’efficacia ed eliminare ogni rischio per la salute.

Nel centro medico Cerva 16 la formulazione della dieta personalizzata si inserisce in un più ampio programma di cura, di mantenimento e di prevenzione, in cui ogni dettaglio è deciso per il singolo paziente. Grazie a questo approccio scientifico e innovativo diventa possibile estendere gli anni di vita attiva e sana, nella consapevolezza che i moderni stili di vita, se non mediati da piani ad hoc, portano con sé alti carichi di stress, alimentazione distratta e poco tempo per la propria cura.