Nel giro di un anno o poco più Pozzo d’Adda sarà coinvolta in una mini rivoluzione verde. Forestami e i fondi del Pnrr (due iniziative distinte) porteranno in paese circa 12mila nuove piante, che andranno a creare una nuova area boschiva a est e ad ovest di via Roma. Per quanto riguarda Forestami, il progetto che porterà entro il 2030 tre milioni di nuove piante nel territorio di Città metropolitana, c’è una data da segnare sul calendario: sabato 8 novembre.
Forestami fa tappa a Pozzo d’Adda: il programma
Nelle scorse settimane c’è già stato un momento di presentazione del progetto rivolto ad associazioni e cittadini attivi. Si è svolto nella sala “Margherita Hack” e aveva come obiettivo quello di porre le basi di una collaborazione che si spera duratura tra le diverse parti in causa con l’obiettivo di prendersi cura del nuovo bosco che andrà a sorgere e di farlo come comunità.
Il prossimo appuntamento, invece, è aperto a tutta la cittadinanza. Si partirà alle 10 nella Sala delle Colonne della scuola di via dell’Unione. Lì si terrà una presentazione del progetto e delle possibilità di coinvolgimento della cittadinanza. A seguire, a partire dalle 11, ci si sposterà nell’area in cui sorgerà il nuovo bosco urbano, alla scoperta di contesto e caratteristiche. A chiudere, a mezzogiorno in poi, sono previsti dei corner partecipativi e dei laboratori interattivi dedicati a grandi e piccoli per approfondire il progetto e raccogliere idee.
