grazie alle telecamere

Notte di vandali e tentati furti: la Polizia Locale in poche ore incastra i responsabili

Due giovani hanno imbrattato i muri degli edifici in centro e hanno persino cercato di forzare la porta della chiesa di San Francesco

Notte di vandali e tentati furti: la Polizia Locale in poche ore incastra i responsabili

Una notte di caos e atti vandalici ha turbato la quiete di Melzo tra il 3 e il 4 novembre 2025, con due individui incappucciati che, credendo di agire indisturbati, hanno seminato il panico con imbrattamenti e tentativi di effrazione in diverse zone della città.

Immortalati dal circuito di videosorveglianza

La loro audacia, tuttavia, è stata stroncata dagli “occhi elettronici” della videosorveglianza cittadina: le telecamere hanno infatti ripreso ogni loro mossa, permettendo alla Polizia Locale di identificarli in tempi record.

Intorno alle 23 i due soggetti hanno imbrattato il portico di piazza Risorgimento. Da lì, si sono spostati in vari punti della città, tentando diverse effrazioni. Un episodio particolarmente grave ha visto i due tentare di forzare persino la porta della chiesa in via San Francesco.

“Le telecamere di videosorveglianza si sono dimostrate ancora una volta fondamentali per le indagini”, commentano dal Comando di Polizia Locale di Piazza Vittorio Emanuele II.

I filmati hanno infatti immortalato i due individui, ignari di essere ripresi, mentre perpetravano i loro atti.

Indagini iperveloci

La rapidità delle indagini è stata impressionante: la Polizia Locale ha già identificato i due responsabili, che, a quanto pare, sono persone già note al Comando. Ora dovranno rispondere all’autorità giudiziaria per i reati commessi.

Gli agenti sono già al lavoro per ricostruire tutte le tappe percorse dai due malviventi, al fine di creare un quadro completo di tutti i reati portati a termine e addebitare ogni responsabilità.

Un appello ai cittadini

La Polizia Locale invita tutti i cittadini che dovessero aver subito tentativi di furto o danneggiamenti nella notte tra il 3 e il 4 novembre a segnalarlo prontamente al Comando di piazza Vittorio Emanuele II. Questo permetterà di raccogliere ulteriori elementi e di addebitare, previe opportune verifiche, ai due delinquenti ogni eventuale ulteriore responsabilità.

La vicenda sottolinea ancora una volta l’importanza della rete di videosorveglianza cittadina come strumento efficace di prevenzione e repressione dei reati, garantendo maggiore sicurezza e giustizia per la comunità di Melzo.