Proclamato da Al Cobas

Sciopero Atm il 7 novembre: possibili disagi su metropolitana, tram, bus e filobus

Salvaguardate le fasce di garanzia. Tra i motivi dell'astensione critiche al progetto “Milano Next” e richiesta di trasformare Atm in Azienda Speciale del Comune di Milano

Sciopero Atm il 7 novembre: possibili disagi su metropolitana, tram, bus e filobus

Per venerdì 7 novembre 2025 è stato proclamato uno sciopero del personale del Gruppo Atm da parte del sindacato Al Cobas, che potrebbe creare disagi alla circolazione dei mezzi pubblici a Milano e nell’hinterland. L’agitazione coinvolge l’intero servizio di trasporto pubblico locale gestito da Atm.

Secondo quanto comunicato dall’azienda, il servizio non sarà garantito dalle 8.45 alle 15 e dopo le 18 fino al termine del servizio. Nelle fasce orarie di garanzia (apertura fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18) la circolazione di metropolitane, tram, bus e filobus dovrebbe invece essere regolare.

Le motivazioni della protesta

Lo sciopero è stato indetto da Al Cobas con una piattaforma di richieste molto ampia. Tra i punti principali, il sindacato contesta:

  • Liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi oggi gestiti dal Gruppo Atm, chiedendo la “reinternalizzazione” delle attività esternalizzate.

  • Critiche al progetto “Milano Next” e richiesta di trasformare ATM in Azienda Speciale del Comune di Milano con affidamento diretto del servizio e gratuità del trasporto pubblico nell’area metropolitana.

  • Maggiore tutela per la sicurezza del personale viaggiante, inclusa la reintroduzione del distanziamento tra conducenti e utenti e il divieto di utilizzo della porta anteriore.

  • Migliori condizioni igieniche e sanitarie su mezzi e ambienti di lavoro.

  • Problemi legati al personale, tra cui eccesso di straordinari, carenza di organico, ferie arretrate, contratti part-time da trasformare in full-time per chi ne fa richiesta.

  • Richieste economiche, tra cui un aumento di 150 euro netti per tutti i lavoratori fino al parametro 193, svincolato dalla produttività.

  • Contestazioni su comportamenti considerati discriminatori da parte di dirigenti e ispettori, e su aspetti legati all’organizzazione dei turni.

  • Forniture di divise e vestiario ritenute inadeguate.

Impatto per i cittadini

Atm invita i passeggeri a pianificare gli spostamenti tenendo conto delle possibili ripercussioni sul servizio nelle fasce interessate dallo sciopero. Saranno fornite eventuali ulteriori comunicazioni in caso di variazioni.

Come di consueto, nelle ore di maggiore rischio disagi – tra metà mattina e metà pomeriggio e dalla sera fino a fine servizio – si suggerisce di valutare mezzi alternativi o di anticipare/posticipare gli spostamenti.