Secondo taglio del nastro

Gli studenti hanno scelto: il parco riqualificato intitolato a Rita Levi-Montalcini

A Carugate svelata la targa con il nome della scienziata, premio Nobel e senatrice a vita

Gli studenti hanno scelto: il parco riqualificato intitolato a Rita Levi-Montalcini

Basta chiamarlo Parco del cimitero. Da sabato 25 ottobre 2025, infatti, l’area verde attrezzata di Carugate, tra le vie Fidelina e Garibaldi, riqualificata grazie a 2,5 milioni di euro del Pnrr, ha un nuovo nome: Parco Rita Levi-Montalcini.

Un nuovo nome per l’ormai ex Parco del cimitero

Nello scorso fine settimana, la cerimonia d’inaugurazione dell’area giochi per bimbi (l’ultima porzione che attendeva di essere aperta al pubblico) ha avuto, quindi, una doppia valenza. Tanti i carugatesi (di ogni età) che hanno voluto essere presenti al taglio del nastro organizzato dall’Amministrazione comunale e allo svelamento della targa con impresso il nome di Levi-Montalcini.

La biografia del premio Nobel Rita Levi-Montalcini

Classe 1909, è stata una neurologa, prima donna italiana a vincere il Premio Nobel per la Medicina nel 1986 per la scoperta del fattore di crescita nervoso (Ngf). A causa delle leggi razziali del Regime fascista, nel 1938 fu costretta ad abbandonare l’università, ma continuò le sue ricerche su embrioni di pollo in un laboratorio improvvisato in camera da letto. Dopo aver trascorso vent’anni negli Stati Uniti, tornò in Italia e nel 2001 fu nominata senatrice a vita. È scomparsa nel 2012.

La scelta degli studenti della scuola media Baroni

Tra i protagonisti non possono non essere citati gli studenti della scuola media Baroni di via San Francesco d’Assisi, in primis coloro che frequentano la terza. A loro, infatti, è toccato l’onore e l’onere di scegliere la figura a cui dedicare il parco tra una rosa di sei donne che nel corso delle loro vite hanno brillato in tre campi: sport, legalità e cultura. E alla fine, un po’ anche “a sorpresa”, ha prevalso Levi-Montalcini. “Una scelta bella e significativa, nata proprio dal voto dei ragazzi”, hanno osservato dall’Amministrazione, presente sabato in via Fidelina con una delegazione guidata dal sindaco Luca Maggioni.

“Una giornata che rimarrà nella memoria”

“È stata un’altra giornata che rimarrà nella memoria – ha osservato il primo cittadino, accanto al quale per l’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Luca Zaccagnino, i docenti e, naturalmente, bambini e studenti – Tantissimi carugatesi hanno partecipato, come un mese fa, all’inaugurazione dell’area giochi appena ultimata”.

I lavori al parco non sono ancora ultimati: oltre agli ultimi ritocchi, l’area giochi è stata chiusa per ultimare gli accorgimenti del verde e seminare.

“Portiamo pazienza – ha concluso Maggioni – Presto tutto il parco si coprirà con il bel manto erboso che abbiamo visto già crescere nella parte del parco già sistemata”.