Calcio-Serie C

Giana beffata nel finale: la capolista Vicenza vince in pieno recupero

Decisivo il gol di Talarico a tempo quasi scaduto. Prima, il vantaggio dell'ex Caferri e il momentaneo pareggio di Previtali. Biancazzurri ko dopo cinque risultati utili consecutivi

Giana beffata nel finale: la capolista Vicenza vince in pieno recupero

Perdere a Vicenza, in casa della capolista, poteva essere nell’ordine delle cose. Perdere così, però, fa male. La Giana viene beffata in pieno recupero dal gol di Talarico, che regala tre punti al Lane e lascia i ragazzi di Espinal senza punti e con parecchio amaro in bocca. Prima, il vantaggio firmato da Caferri, per il più classico gol dell’ex, e il momentaneo pareggio di Previtali. Si ferma così a cinque gare la striscia positiva biancazzurra.

Giana, che beffa: ko col Vicenza nel recupero

Espinal per la trasferta in casa della capolista sceglie la strada della continuità, confermando dieci undicesimi del tradizionale 3-5-2 visto nella sfida con l’Alcione. L’unico cambiamento è in attacco dove Akammadu, non al meglio, lascia spazio a Gabbiani. Il Vicenza, che non ha mai perso in campionato e solo vinto al Menti, risponde a specchio, con l’ex Caferri titolare come quinto di destra. L’inizio è soporifero, ma con il passare del tempo i padroni di casa sembrano trovare ritmo e continuità di manovra. Occasioni, però, non ne arrivano, se si esclude un diagonale mancino di Morra che Zenti respinge in tuffo (28’). Arriva, invece, il duplice fischio, senza che si palesino altre occasioni.

La ripresa si apre senza cambi, ma con l’immediato vantaggio del Vincenza. Corner dalla destra, con uno schema che sorprende la Giana e libera Caferri al limite. Destro di prima intenzione che, sporcato da Ferri, diventa imparabile per Zenti. È il più classico gol dell’ex che vale l’1-0 del Lane dopo solo due minuti. Per l’esterno di Melzo, che non ha esultato, è la seconda rete consecutiva con la maglia biancorossa. Al 12’ Espinal cambia: fuori Nucifero e Gabbiani, dentro Ruffini e Akammadu. La Giana prova a rispondere al 16’: Albertini corre sulla destra e crossa al centro, pescando Lamesta. Colpo di testa a lato, ma non di molto. Un attimo dopo il Lane sfiora, invece, il raddoppio. Corner dalla destra di Caferri, incornata di Cuomo e traversa piena a Zenti battuto (18’). Al 22’ altri due cambi biancazzurri: entrano Vitale e Renda al posto di Ferri e Berretta. Al 25’ è il momento dell’altro ex di giornata. Entra Stuckler per Morra, oltre ad Alessio per Rauti. Alla mezz’ora Previtali gela il Menti. Bel lavoro sulla sinistra di Renda, che serve Lamesta. Cross morbido col mancino per il colpo di testa del “26” della Giana: palla all’incrocio e 1-1 biancazzurro. Al 44’ ultimo cambio Lane: dentro Talarico per Zonta. Nel secondo dei cinque di recupero concessi arriva la beffa. Tribuzzi riceve tutto solo sulla destra e cross teso: colpo di testa di Talarico, che si infila all’angolino per il 2-1 del Vicenza. C’è tempo solo per l’ingresso di Duca al posto di Lamesta e per il triplice fischio.

Il tabellino di Vicenza-Giana Erminio

VICENZA 2

GIANA 1

Reti: 2’st Caferri (V), 30’st Previtali (G), 47’st Talarico (V)

Vicenza (3-5-2): Gagno; Vescovi (34’st Capello), Leverbe, Cuomo; Caferri (34’st Tribuzzi), Zonta (44’st Talarico), Vitale, Carraro, Costa; Rauti (25’st Alesssio), Morra (25’st Stuckler). A disp. Massolo, Bianchi, Golin, Fantoni, Broggian, Cester, Cavion, Rosa. All. Gallo.

Giana Erminio (3-5-2): Zenti; Previtali, Ferri (22’st Vitale), Alborghetti; Albertini, Marotta, Berretta (22’st Renda), Pinto, Nucifero (12’st Ruffini); Lamesta (51’st Duca), Gabbiani (12’st Akammadu). A disp. Magni, Mazza, Piazza, Nelli, Colombara, Occhipinti. All. Espinal.

Arbitro: Pacella di Roma 2

Ammoniti: 38’ Cuomo (V), 9’st Nucifero (G), 11’st Alborghetti (G), 48’st Gallo (all. V)

Angoli: 5-3

Recupero: 1’pt+5’st

Spettatori: 9.183 per un incasso di 77.850 euro