Una decina di atleti in gara portano a casa 12 medaglie nel fantastico weekend del team di Brugherio.
Fine settimana da urlo per i judoka della squadra brugherese
Da nord a sud Italia i judoka si sono battuti con grande fierezza e hanno portato a casa 3 medaglie d’oro, altrettante d’argento e ben 6 bronzi.
Sabato 25 ottobre 2025 è stato il turno dei judoka preagonisti del Judo Team “La Fenice” di Brugherio, impegnati al Trofeo Mon Club di Rovello, dove i giovani atleti hanno conquistato 3 medaglie d’oro, 3 d’argento e 6 di bronzo portando a termine un fine settimana ricco di successi e di grandi soddisfazioni per loro, per le famiglie che hanno seguito i propri atleti e per i tecnici. Una trasferta comasca, a Rovello Porro, che si è chiusa nel migliore dei modi per i 9 judoka del team brugherese.
Siamo molto soddisfatti: oltre agli ottimi risultati sportivi, abbiamo trasportato sul tatami quanto provato in palestra. Partecipare a una gara, infatti, ha un grande valore formativo: significa affrontare le proprie paure, mettersi alla prova e dare il massimo, un insegnamento che va ben oltre lo sport e accompagna i ragazzi anche nella vita.
ha commentato di Niccolò Scavone, uno dei tecnici che ha seguito i ragazzi a Rovello Porro.
Complimenti a Monti Tommaso, Pelliccioni Riccardo, Abrescia Eva, Risniac Nicholas, Sanguedolce Mirko, Crocco Bianca, Lishchuck Vlady, Marroccoli Mattia, Marzotto Ginevra e Garau Giulia che hanno rappresentato al meglio la squadra brugherese.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
In gara anche gli atleti agonisti, tra Rovello Porro e Policoro in Basilicata.
Sempre a Rovello Porro, nella categoria agonisti, Greta Scavone continua la sua striscia positiva vincendo abilmente la propria categoria.
Nel frattempo, a Policoro (Basilicata), Serena Colaianni ha preso parte al Gran Prix di Lucania, disputando tre ottimi incontri e mostrando una buona prestazione, pur senza salire sul podio.
Complimenti a tutti gli atleti e agli allenatori per l’impegno, la dedizione e la passione dimostrata in gara e in palestra. Ogni esperienza è un passo avanti nel percorso di crescita sportiva e personale, come sottolineato in queste gare.
