Un caso da risolvere, alcuni indizi, una tavola imbandita e tanta voglia di stare insieme: sono questi gli ingredienti della Cena con delitto in programma sabato 8 novembre alle 20 presso l’oratorio Sant’Alessandro in via Orsenigo a Melzo. Una serata all’insegna del divertimento, della solidarietà e della buona cucina, che darà ai partecipanti l’opportunità di cimentarsi in una misteriosa indagine da risolvere, proprio come autentici Sherlock Holmes.
Una Cena con delitto e… solidarietà
L’evento si inserisce nell’ambito più ampio dell’iniziativa «Famiglie e ragazzi al centro», percorso educativo ideato da Fondazione Tuendelee e Aleimar in collaborazione con Oratori di Melzo. Il progetto, realizzato grazie al contributo di Fondazione di Comunità Milano e patrocinato dal Comune di Melzo, ha l’obiettivo di proporre alla comunità una serie di appuntamenti a carattere aggregativo e di socializzazione per favorire l’inclusione e la partecipazione dei minori e delle loro famiglie. Uno di questi appuntamenti è proprio la cena con delitto che andrà in scena l’8 novembre.
Lo spettacolo sarà diviso in atti che seguiranno le portate della cena, dall’antipasto al dolce, così da gustare un ottimo menù e provare a risolvere il caso con gli altri commensali. La partecipazione alla serata prevede un contributo di 40 euro, interamente destinati a sostenere le attività di Aleimar per promuovere l’inclusione sociale e migliorare il benessere delle famiglie vulnerabili e dei minori di Melzo, con un’attenzione particolare ai nuclei di origine straniera o con esperienze di migrazione o di violenza. Un’occasione per conoscere più da vicino la onlus e per aiutare il prossimo condividendo cibo e risate.
La Cena con delitto è ormai diventata un appuntamento molto atteso dai sostenitori di Aleimar – ha raccontato la direttrice Ilaria Ventura – Ogni anno questo evento ci regala una serata di divertimento e condivisione: ci ritroviamo in tantissimi per sostenere insieme i bambini e le famiglie che accompagniamo nei nostri progetti. È un modo diverso, leggero ma profondo, per fare del bene. Vi aspettiamo anche quest’anno, certi che sarà ancora una volta un momento speciale per tutti.
Per prenotarsi c’è tempo sino al 4 novembre, inviando una mail a iniziative@aleimar.it oppure telefonando al numero 3387166164.

