Da Amboise all’Adda per studiare i luoghi di Leonardo da Vinci. E’ quello che ha fatto ieri, giovedì 23 ottobre 2025 una delegazione arrivata dalla città francese.
I luoghi di Leonardo
Ieri, giovedì 23 ottobre 2025, il Parco Adda Nord, con sede a Trezzo, ha accolto una delegazione della città di Amboise, nella regione del Centro-Valle della Loira della Francia dove sorge il Castello di Clos Lucé (Château du Clos Lucé – Parc Leonardo da Vinci), ultima dimora di Leonardo da Vinci in Francia. Il vice-presidente Ignazio Ravasi ha accompagnato il presidente del castello e i curatori della mostra che si terrà nel 2026 all’interno sempre del Castello di Amboise e che avrà come tema Leonardo da Vinci e l’acqua. La giornata si è concentrata nei luoghi leonardeschi dell’area protetta con un focus sui Tre Corni. La delegazione ha pranzato allo Stallazzo. E non poteva mancare all’interno del mini-tour nel Parco un giro sul traghetto leonardesco di Imbersago. Non c’è solo la Lombardia nel programma della trasferta italiana del gruppo francese che ha come tappa anche la Toscana. Per l’incontro il Parco Adda Nord è stato contattato direttamente dall’Ufficio comunicazione e organizzazione mostre del Castello del Clos Lucé e, in condivisione tra i due staff, è stata organizzata la giornata all’interno dell’area protetta con l’obiettivo di studiare da vicino i luoghi che hanno ispirato Leonardo nelle sue opere più prestigiose.