chiesa

L’oratorio di Cernusco sul Naviglio dedicato a don Carlo Gnocchi

Il Sacer era forse l'unico nella diocesi a non essere abbinato alla figura di un santo o un beato

L’oratorio di Cernusco sul Naviglio dedicato a don Carlo Gnocchi

Un’intitolazione che mancava

Oggi è in programma la visita dell’arcivescovo Mario Delpini per partecipare alle solenni celebrazioni per ricordare un beato che ha trascorso in città il suo primo anno di sacerdozio, esattamente cento anni fa.

  • La mattinata si è aperta alle 10 con un Torneo di calcio presso il Centro Sportivo don Gnocchi. Sarà seguito alle 13 dal Pranzo per gli atleti e i loro genitori.
  • Il momento più solenne è atteso alle 14 con la Benedizione dell’Oratorio alla presenza dell’arcivescovo di Milano.
  • Alle 14.30 seguirà un Incontro dell’arcivescovo presso il Centro Sportivo don Gnocchi.
  • Nel tardo pomeriggio, alle 17.30, si terrà la Messa solenne in Santa Maria Assunta e l’installazione della Reliquia del Beato in Cappellina della Sacer.
  • La giornata si concluderà alle 19 con una Cena comunitaria in oratorio.

Da lunedì 20 ottobre, in vista dell’intitolazione, sarà possibile visitare l’Allestimento della Mostra (Fondazione don Gnocchi) nella Chiesa Prepositurale.

L’evento è un’occasione significativa per la comunità per onorare la memoria e l’opera del Beato Carlo Gnocchi, la cui eredità di carità e assistenza continua a vivere attraverso le sue fondazioni e le istituzioni a lui dedicate.

Il Sacer era forse l’unico oratorio della Diocesi ambrosiana a non essere abbinato alla figura di un santo o un beato.