L’Avis di Cernusco sul Naviglio compie 70 anni: un traguardo importante per l’associazione volontari italiani del sangue. Il settantesimo anno di attività sarà celebrato domenica 26 ottobre 2025 con una Messa nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore e un pranzo sociale all’Oratorio Paolo VI.
Una storia lunga 70 anni
Era il 22 ottobre 1955 quando all’ospedale Uboldo fu redatto l’atto costitutivo di Avis Cernusco. Da quel giorno, anno dopo anno, l’associazione di volontariato è diventata un punto di riferimento per i cernuschesi. Alle preziose attività legate alla donazione del sangue, nel tempo si sono affiancati progetti per il sociale e per lo sport, con l’obiettivo di diffondere la cultura della donazione: “Avis e la scuola” e “Avis e lo sport”, solo per citarne alcuni.
Lo sport è uno dei principali canali di comunicazione con la città, lo facciamo perché vogliamo legare il benessere sportivo alla donazione del sangue
Ha commentato il presidente di Avis Cernusco Alessandro De Berti.
A raccontare il rapporto che in questi anni Avis ha intrecciato con i cernuschesi, è Carlo Assi, vice presidente dell’associazione:
Sono in Avis dal 1991. Nel corso del tempo, l’associazione è cresciuta rimanendo sempre al passo con i tempi e precorrendoli per quanto riguarda l’associazionismo.
Dal 2017 abbiamo un sistema di adesione online, da li facciamo campagne continuative tramite Instagram e abbiamo una percentuale di donatori under 45 che supera il 40%. Per quanto riguarda le donne, le donatrici sono circa il 50 per cento.
Stiamo mettendo in pratica l’operazione di ringiovanimento e di ampliamento della base femminile che è decisamente più alta della media nazionale. Tutto questo unito ad un uso intelligente delle nuove tecnologie e al lavoro sul campo.
La festa
Domenica 26 ottobre, saranno celebrati i 70 anni di attività dell’Avis Cernusco. Un’occasione di incontro tra volontari donatori. Il presidente dell’associazione ha commentato così la giornata:
E’ uno degli appuntamenti più sentiti. Ogni cinque anni ci ritroviamo tutti insieme per il pranzo sociale, un appuntamento immancabile. Questa per me sarà il primo appuntamento da presidente. La cosa più bella da vedere è che molte persone anziane si ricordano di Avis quando erano giovani e che ancora oggi partecipano come volontari. Tra questi ci sono Mario Manzoni, uno dei fondatori Avis ancora in vita, nonché partigiano e Pio Mariani.
Il programma:
- Ore 11: Messa presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore in via Don Milani 3, Cernusco sul Naviglio, con la partecipazione delle Avis consorelle e delle autorità.
- Ore 12.30 : pranzo presso l’oratorio Paolo VI in via S. Francesco d’Assisi 12, Cernusco sul Naviglio
GUARDA LA GALLERY (3 foto)