pallavolo serie b

Battuta d’arresto casalinga nonostante una buona prova per i Diavoli rosa

Inizia con una sconfitta contro la Res Volley il campionato dei brugheresi, ma i giovani si mettono in mostra e fanno ben sperare per il futuro

Battuta d’arresto casalinga nonostante una buona prova per i Diavoli rosa

Promettente, ma non fortunata prova dei ragazzi dell’Allianz Diavoli Rosa Brugherio che capitolano per 3-1 tra le mura a miche contro la Res Volley di Mozzate. E’ mancato il guizzo nel quarto set, andato agli ospiti per un soffio e che invece avrebbe potuto aprire le porte del tie break ai padroni di casa assicurando loro almeno un punto (che sarebbe stato meritato).

Partita combattuta

Ogni set si è deciso in una manciata di punti, coi rosanero sempre sul pezzo e pronti a riaprire i giochi anche quando lo svantaggio si misurava sui 4-5 punti. A pesare di più sull’ epilogo è stata la maggiore esperienza di che ha trovato nel suo opposto Santos il punto fermo del gioco (22 punti), ben supportato dal posto 4 Guzzetti, ex Diavolo, e dai centrali Caprotti e Palmarin chiamati a più riprese in causa dal registra Guizzardi, entrambi, infatti, in doppia cifra (11, 10).

Le giovani promesse rosanero hanno comunque spettacolo e divertimento nel caldo (come sempre) PalaKennedy.

Da segnalare al posto 4, come banda, il classe 2009, Bussolari, alla sua prima gara in maglia Diavoli Rosa e per lui anche prima in serie B. Si è fatto trovare pronto per questo importante appuntamento mostrandosi sicuro e completo in campo. Ha tenuto in ricezione (44%) e in attacco ha fatto registrare 13 punti.

Bene anche il compagno di ruolo Zanchi, classe 2008, in doppia cifra con 15 punti e il 59% in attacco. Esordiente ma solo per etichetta il libero Corbetta che ha dimostrato di sapere tenere il campo tenendo sia in ricezione (71% e 52% di perfetta) che in difesa. Il 60% in attacco per il “solito” capitan Viganò, punto fermo per il fronte rosanero. Ha toccato il 67% in attacco l’esordiente Alberto Massari che ha messo anche la firma  con 2 muri.

Le formazioni in campo e la cronaca

Coach Traviglia schierava Prada in regia in diagonale con Argano, al centro Zara e Viganò, laterali Zanchi e Bussolari, Corbetta Libero

Coach Cattaneo ha risposto con Guizzardi in regia, Santos opposto, coppia di centrali Caprotti e Palmarin, Guzzetti e Martignoni in posto 4, Muselli Libero

Primo set

​È subito un bel tira e molla tra le avversarie coi Diavoli che aprono 4-2 e Res che risponde col 4-6. A rimettere in pari ci pensa Zanchi dai nove metri con l’ace del 6 pari ma Santos aumenta il ritmo in attacco e, in complicità con qualche pasticcio della metà campo Diavoli, Reso Volley allunga 8-12. Al cambio palla ci pensa Bussolari che riduce a -2 il gap con l’ace del 10-12 ma il nuovo break del Res Volley arriva per mano di Caprotti (11-15), + 4 invariato al time out di coach Traviglia (15-19). Diagonale per Bussolari a cui risponde Guzzetti (17-20), 17-21 dopo l’ace di Guizzardi.

Qui parte la ribellione Diavoli. Bussolari firma il 18-21, Argano in lungolinea (19-21), ricezione sbagliata per Res Volley che Prada trasforma nella slash del 21-23 ed il mani out di Zanchi porta il set sul 22-23. Time out della formazione ospite che riparte da Santos (22-24). Set ball annullata in attacco da Zanchi (23-24) ma Santos chiude il set 23-25.

​Secondo set

Partenza a razzo per la formazione ospite (2-7) con Guzzetti che avanza ancora in attacco (2-8 ) ed è immediato il time out di coach Traviglia. Accorcia con Bussolari l’ Allianz Diavoli Rosa (4-8), ancora di uno dopo l’ace di Viganò (6-9) ma è ace anche per Guizzardi (6-11). Il servizio avversario continua a far male e Guzzetti spinge 7-14.

I Diavoli non mollano e Bussolari- Argano firmano la rimonta. Bussolari dai nove metri e Argano in attacco accorciano a 16-19, 17-19 dopo l’ace del capitano Viganò che, non soddisfatto, finalizza anche il secondo. A set riaperto e sul 18-19 è panchina per Res Volley. Argano sul muro avversario dichiara il 19-19 per poi andare al sorpasso con Zanchi (20-19). Santos ottiene il cambio palla (20-20), Zanchi tiene testa (21-22, 23-24) ma Santos chiude nuovamente 23-25.

Terzo set

Ripartono forte i rosanero (4-1) ma ribalta presto Res volley (4-6), + 2 che continua sul 7-9. Il muro di Prada vale il – 1 (9-10), anche Bussolari trattiene gli ospiti (10-11) ma è sempre Prada a trascinare i suoi, questa volta dai nove metri, con l’ace dell’11-11. Ci pensa poi Viganò al sorpasso col primo tempo del 13-12 e Zanchi e Argano continuano a mantenere i Diavoli un passo avanti (18-17). Sul 19 si pareggia e Res Volley torna avanti, approfittando di un’ imprecisione in attacco di Bussolari (20-21), ma Zanchi mantiene la calma e riporta il pallone nella metà campo Diavoli. Dopo di lui arriva il centrale Massari A. che finalizza il primo tempo del 23-22 per poi applaudire Argano che si prende la scena per gli ultimi 2 punti. Il set si chiude 25-23 e la gara si riapre sul 2-1.

Quarto set

Ancora un muro per il regista rosanero Prada che sa di 4-3 ben spalleggiato da Argano che dalla seconda linea concretizza il 7-8. Allunga il passo Res Volley (8-12), i Diavoli rosicchiano un punto prima con Bussolari poi con Viganò (11-14). Massari barrica a muro la metà campo dei rosanero (12-14) e un lunghissimo scambio viene poi chiuso da Martignan (13-15).

A rimettere in pari il punteggio ci pensa Argano (15-15) con seguente time out degli ospiti. Al rientro in campo Santos mette al sicuro il punteggio (15-18) con Guzzetti che va oltre con due ace del 15-20. Fa sentire la sua presenza dai nove metri anche Zanchi, ace del 17-21, ed è poi Argano e cercare di riaprire il finale di set (18-21).

Viganò va di primo tempo (20-23), l’attacco out di Guzzetti porta i rosanero al 21 (21-24) ma il set si chiude con un errore Diavoli che consegna il quarto set a Res Volley (21-25) e il match 1-3.

I commenti

Così coach Moreno Traviglia:

Abbiamo rotto il ghiaccio con tantissimi nostri giovani che l’anno scorso disputavano la serie D o serie C ad eccezione di Argano, Prada, Viganò e Zara che invece hanno esperienza di una stagione in serie A.

Per questo posso dire che sicuramente è stata una buona prova. Abbiamo fatto delle cose di altissimo livello, come assistenza sul centro, abbiamo avuto buone percentuali in attacco, ma abbiamo commesso anche delle ingenuità dovute all’inesperienza che, sul finale dei set, si sono fatte sentire.

Il muro doveva essere un fondamentale a nostro favore ma stasera non ha funzionato molto bene; il campionato però è lungo, di spunti positivi ce ne sono stati e per sabato prossimo ripartiamo da aggressività al servizio, dal muro, imparando a concretizzare le occasioni positive che ci creiamo.

Il tabellino

1° giornata Campionato Serie BM- Girone A

Allianz Diavoli Rosa- Res Volley (1-3 )

(23-25, 23-25, 25-23, 21-25)

Diavoli Rosa Brugherio: Prada 4, Argano 20, Viganò 10, Zara 2, Zanchi 15, Bussolari 13, Corbetta L, Bevilacqua, Massari, Massari A. 4, Corti L. Ne: Moro, Virtopeanu, Avila Allenatore: Moreno Traviglia

Res Volley: Guizzardi 2, Santos 22, Caprotti 10, Palmarin 11, Guzzetti 13, Martignoni 8, Muselli L, Parisi L. Ne: Gallivanoni, Ferrario, Trovò, Cimmino, Marini

Arbitri: Buonaccino D’ Addiego Michele, Di Dio Perna Davide

Statistiche:

Durata set: 26’, 29’, 28’, 28′

Allianz Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 11, battute sbagliate 17, muri 5, attacco 48%, ricezione 51% (perfetta 28%)

Res Volley: battute vincenti 10, battute sbagliate 12, muri 6, attacco 53%, ricezione 51% (perfetta 29%)