arte

Il Maio ospita la mostra personale di aChryliko: “Life, Death and Robots”

A Cassina de' Pecchi un'esposizione che indagala condizione dell'uomo contemporaneo tra il desiderio di eternità, il timore della fine e l’integrazione con la tecnologia

Il Maio ospita la mostra personale di aChryliko: “Life, Death and Robots”

Mostra personale di Christian Sacchi in arte aChryliko, intitolata “Life, Death and Robots”. L’appuntamento è al Maio (Museo dell’arte in ostaggio) in via Trieste a Cassina de’ Pecchi.

Tra timore della fine e desiderio di eternità

Il progetto espositivo, in programma dal 25 ottobre all’8 novembre 2025, indaga la condizione dell’uomo contemporaneo e la sua tensione tra il desiderio di eternità, il timore della fine e l’integrazione con la tecnologia.

L’esposizione si articola in tre sezioni: Life, che utilizza il cuore come simbolo di vitalità; Death, che affronta la caducità attraverso materiali di scarto; e Robots, che esplora uno scenario futuro di fusione tra uomo e macchina. La curatela è affidata a Sergio Ligrone.

L’artista propone un linguaggio che unisce elementi pop art e materiali di riciclo per mettere in scena l’ambivalenza tra l’anelito alla longevità e la negazione del limite.

La domanda che l’artista lascia al visitatore è ingombrante: “Fino a che punto siamo disposti a modificare la nostra natura pur di sfuggire al tempo?”

Informazioni utili

L’inaugurazione è prevista per sabato 25 ottobre 2025 alle 16.30.

  • Sede: MAiO – Museo Arte in Ostaggio, via Trieste 3, Cassina de’ Pecchi
  • Periodo: dal 25 ottobre all’8 novembre 2025
  • Orari: martedì-sabato, 9.15-12.45 e 14.30-18
  • Ingresso: libero