Lotta olimpica

Oro sfumato e un bronzo per il Lotta Club Seggiano ai Campionati italiani

Anamaria Rosca perde l'oro in maniera rocambolesca, grande prova per il giovane Bignone terzo alla sua prima competizione nazionale

Oro sfumato e un bronzo per il Lotta Club Seggiano ai Campionati italiani

Doppio argento ai Campionati italiani di lotta olimpica per il Lotta Club Seggiano che, ancora un volta, si conferma ai vertici nazionali della disciplina nel settore giovanile.

Campionati italiani Under 11 e Under 13

Si è conclusa ieri, domenica 12 ottobre 2025,  la kermesse giovanile nazionale di lotta olimpica che ha visto in campo per tutto il weekend quasi 300 giovanissimi lottatori provenienti dalle società sportive di tutta Italia a contendersi i titoli di Campioni d’Italia U13 ed U11 delle discipline di lotta olimpica stile libero, greco romana e femminile presso il PalaPellicone di Ostia.
Il Lotta Club Seggiano ha presentato in gara due giovani lottatori, Anamaria Rosca che ha gareggiato nella categoria 39 kg di lotta femminile U13 e Francesco Bignone che ha gareggiato nella categoria 48 kg di lotta libera U11.

L’esito è stato molto soddisfacente , ambedue i giovani atleti in gara hanno conquistato il podio delle rispettive categorie rientrando così a Pioltello con una medaglia d’argento ed una medaglia di bronzo.

Doppia medaglia per i pioltellesi

Anamaria Rosca, già campionessa Italiana nel 2024 nella categoria 36 kg, questa volta ha dovuto accontentarsi della medaglia d’argento che le va sicuramente stretta: in particolare il suo incontro contro la vincitrice della categoria la vedeva largamente in vantaggio per 6-0 quando sulla propria azione è rimasta schienata in modo rocambolesco concedendo così la vittoria all’avversaria.

Invece per Francesco Bignone, alla sua primissima competizione nazionale di lotta libera si è trattato di un battesimo proficuo; grazie alle vittorie ottenute in qualificazione e poi nella finalina per il terzo posto è riuscito a dimostrare già le doti per un futuro di successi sportivi di cui questa medaglia di bronzo sarà l’inizio di una scalata.

La società ed i tecnici sono molto soddisfatti dell’esito della trasferta che premia il lavoro svolto in palestra con gli allenamenti, che sono la base per raggiungere i successi sportivi agonistici.
Lunedì sera in palestra i due atleti premiati festeggeranno in società con i compagni di allenamento e riprenderanno subito tutti insieme la preparazione per i prossimi appuntamenti sportivi.