Da sabato 18 ottobre

Minori e social network, sul Corriere dei Territori il racconto di una epidemia digitale

L'informazione e gli approfondimenti dai territori del Nordovest in regalo con la Gazzetta della Martesana

Minori e social network, sul Corriere dei Territori il racconto di una epidemia digitale

Sul Corriere dei Territori questa settimana il focus sulla class action intentata dal Moige verso le piattaforme dei social network per contrastare quella che gli esperti chiamano epidemia digitale.

Minori e social network sul Corriere dei Territori l’approfondimento su un’epidemia digitale

L’approfondimento in primo piano sul Corriere dei Territori di questa settimana tratta di un tema di attualità che riguarda anche i territori del Nordovest. L’uso da parte dei minori dei social network. Secondo le normative vigenti nel nostro Paese fino all’età di 14 anni non è previsto l’accesso alle piattaforme digitali da parte dei ragazzi, ma aggirare l’ostacolo è molto semplice. Vediamo quindi sempre di più giovani e giovanissimi che, smartphone in mano, sono completamente isolati dal resto del mondo che li circonda. Di più ancora: per i genitori di bambini piccoli e piccolissimi l’uso dello smartphone è diventato un vero e proprio servizio di baby sitting, tanto che – pare – stia per essere lanciato sul mercato un passeggino con tanto di porta telefono, così da tenere occupata la mente dei bebé. Il Moige (Movimento Italiano Genitori) ha avviato una Class Action per chiedere il divieto totale di accesso ai social per i minori di 14 anni.

Le altre notizie della settimana

Oltre all’inchiesta iniziale il Corriere dei Territori anche su questo numero è ricco di approfondimenti, curiosità e notizie riguardanti la Lombardia, il Piemonte e la Liguria. Si segnalano, solo per fare alcuni esempi, come dai territori del Nordovest il livello di donazioni (di denaro, di tempo e di sangue o organi) siano sopra la media nazionale, con un’attenzione al prossimo davvero importante. Oppure ancora viene analizzato un report del centro studi della Cgia di Mestre che approfondisce il tema della felicità dei lavoratori nella propria posizione, con risultati decisamente curiosi. Ancora, è stato pubblicato il rapporto dell’osservatorio nazionale sulla Sharing Mobility, ed è emerso che la città con il numero più alto di biciclette elettriche a noleggio disponibili è Milano.

Le uscite nelle edicole del Nordovest con le testate locali del gruppo Netweek

Il Corriere dei Territori esce nelle edicole di Lombardia, Piemonte e Liguria, in allegato alle storiche testate locali del gruppo Netweek. Di seguito l’elenco delle testate con il giorno di uscita in edicola:

uscita di lunedì 13 ottobre
Giornale di Lecco
Notizia Oggi Vercelli
Corriere di Novara

uscita di martedì 14 ottobre
La Nuova Periferia di Settimo
Giornale di Merate
Giornale di Carate
Giornale di Desio
Giornale di Monza
Giornale di Seregno
Giornale di Vimercate

uscita di mercoledì 15 ottobre
Il Canavese Ciriè
Il Canavese Rivarolo
Giornale di Ivrea
La Nuova Periferia di Chivasso

uscita di giovedì 16 ottobre
Il Nuovo Levante
La Riviera
Eco di Biella

uscita di venerdì 17 ottobre
Prima Bergamo
Giornale di Treviglio
Romanoweek
Chiariweek
Cremascoweek
Gardaweek ed. bresciana
Manerbioweek
Montichiariweek
Valcamonica
Settegiorni Alto Milanese Legnano
Settegiorni Bollate
Settegiorni Magenta
Settegiorni Rho
La Settimana

uscita di sabato 18 ottobre
Giornale di Cantù
Giornale di Erba
Giornale di Olgiate
Gazzetta dell’Adda
Gazzetta della Martesana
Centrovalle
Centrovalle Valchiavenna Alto Lario