Il calendario

Cinquecento anni del santuario di Santa Maria: festeggiamenti per tutto l’autunno

Tanti appuntamenti per celebrare il 500esimo dell'edificio sacro di Vimodrone che si affaccia sulla Padana

Cinquecento anni del santuario di Santa Maria: festeggiamenti per tutto l’autunno

In occasione del 500esimo anniversario del santuario di Santa Maria Nova al Pilastrello di Vimodrone, la comunità pastorale Santa Croce e il comitato degli Amici di Santa Maria Nova, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, propongono una rassegna che andrà avanti per tutto l’autunno e intreccerà musica, arte e teatro, per celebrare la storia e la bellezza di uno dei luoghi più significativi di Vimodrone: la chiesetta che si affaccia sulla Padana, accanto al cimitero.

Gli eventi per i 500 anni del santuario di Vimodrone

Da oggi, 11 ottobre 2025, al 14 dicembre, infatti, un ricco calendario di appuntamenti accompagnerà cittadini e visitatori in un percorso di arte, cultura e spiritualità. Tra i promotori, anche il Gruppo Amici per Vimodrone e l’Ecomuseo Martesana, con la direzione artistica di Roberto Baroni.

Si è iniziato oggi, sabato, alle 10, con la prima visita aperta, alla quale ne seguirà un’altra prevista sempre oggi dalle 15 alle 16. Al termine, si terrà la sacra rappresentazione in costume a cura della compagnia teatrale vimodronese I Soliti Anonimi, con lettura dei brani “Il povero e il ricco” (anonimo) e “Il pianto della Madonna” di Jacopone da Todi. Alle 21, invece, spazio al concerto “Musica e bellezza a Santa Maria Nova”, a cura dell’istituto comprensivo Claudio Abbado.

Domani, domenica 12 ottobre, alle visite della mattina (dalle 10 alle 11) seguiranno, alle 15.30, la presentazione del libro “Santa Maria Nova” del professor Moreno Vazzoler, e il concerto in costume (previsto alle 16.30) degli Archibugio Ensemble, con brani del Cinquecento e Seicento, tra cui “Si dolce il tormento”, eseguiti con strumenti d’epoca.

Gli altri appuntamenti fino a dicembre

Come detto, il calendario di iniziative andrà aventi fino a dicembre inoltrato.

  • Sabato 8 novembre:
    Ore 10-12: visite aperte e mostra pittorica di Annamaria Lorini.
    Ore 15-17: mostra pittorica di Annamaria Lorini.
  • Domenica 9 novembre:
    Ore 10-12: visite aperte e mostra pittorica di Annamaria Lorini.
    Ore 15.30: concerto per violino e pianoforte con i maestri Giorgio Molteni e Cristina Zecchilli.
  • Sabato 13 dicembre:
    Ore 10-12: visite aperte e mostra di disegni natalizi a cura dell’istituto comprensivo Claudio Abbado di Vimodrone.
    Ore 15.30-17.30: visite aperte e mostra di disegni natalizi a cura dell’istituto comprensivo Claudio Abbado.
  • Domenica 14 dicembre:
    Ore 10-12: visite aperte e mostra di disegni natalizi a cura dell’ostituto comprensivo Claudio Abbado.
    Ore 15.30: concerto natalizio di chiusura della Rassegna d’autunno.