Sabato 11 ottobre 2025, l’Oratorio Arte Contemporanea di Corneliano Bertario, a Truccazzano, ha aperto le sue porte alla mostra di Enzo De Grandi, “Pittura”. L’esposizione sarà visitabile fino al 9 novembre, ogni sabato, domenica e giorno festivo dalle 15 alle 18. In altri momenti, è possibile accedervi su appuntamento.
Un linguaggio che parla attraverso il colore
La rassegna presenta un viaggio nel linguaggio pittorico dell’artista, attivo dagli anni Settanta e da sempre orientato verso la ricerca espressiva più pura. L’autore ha scelto di mettere al centro forma e colore, rinunciando a qualunque intento narrativo o sociale.
Il titolo “Pittura”, solo in apparenza generico, rimarca il linguaggio che ho scelto per esprimermi – ha spiegato Enzo De Grandi – Ho sempre cercato di allontanarmi da qualsiasi messaggio che avesse contenuti esistenziali o religiosi, privilegiando invece lo stile e i colori come strumenti per rappresentare emozioni che la parola non riesce a comunicare.
L’artista definisce il proprio processo creativo come una scoperta continua.
Non parto mai da un progetto o da un’idea preconcetta – ha aggiunto – C’è sempre il tentativo di essere il primo spettatore di una rappresentazione i cui protagonisti sono la forma e il colore in tutte le loro varianti.
Un’opera collettiva che nasce dall’incontro
Tra le opere in esposizione figura anche “Dall’ombra alla luce”, un grande arazzo di 2,5 metri per lato nato dalla collaborazione tra l’artista e quindici donne che da vent’anni animano la mostra-mercato “Arte della Lana” al Castello Borromeo. Il lavoro, ideato da De Grandi e realizzato all’uncinetto, rappresenta un ponte tra la pittura e l’artigianato, tra gesto individuale e creazione condivisa.
Un borgo che vive d’arte
La mostra si inserisce nel percorso culturale dell’Oratorio Arte Contemporanea, realtà che da oltre vent’anni promuove eventi artistici nel cuore di Corneliano Bertario, borgo medievale immerso nel Parco dell’Adda Nord. L’iniziativa conferma la volontà del gruppo di mantenere vivo un dialogo tra arte, comunità e territorio.
Corneliano è un luogo di ispirazione e dialogo – hanno sottolineato i promotori dell’Oratorio –. Qui l’arte nasce da relazioni autentiche e dal desiderio di rendere la bellezza accessibile a tutti. La nostra visione è quella che ci guida fin dall’inizio: tessere relazioni tra persone che condividono un sentire comune, in un luogo dove l’arte sia parte del quotidiano.
La mostra “Pittura” è visitabile fino al 9 novembre all’Oratorio Arte Contemporanea, in via San Giorgio 9 a Corneliano Bertario, Truccazzano.
Per informazioni e appuntamenti: 338 9728234.