L’esposto sarà presentato dal Comune di Cassano d’Adda ai Carabinieri.
Il “killer» del verde” ha colpito in via Da Vinci
E’ assurdo pensare che qualcuno si organizzi appositamente per avvelenare delle piante, eppure è ciò che da alcuni mesi sta succedendo in città. Il “trapanatore di alberi”, com’era stato definito sin dalle prime segnalazioni arrivate ad aprile 2025, continua a mietere vittime nel patrimonio arboreo cassanese.
L’appello dell’assessore all’Ambiente
A luglio l’assessore all’Ambiente Mario Cerri aveva lanciato un appello sui social a nome della Giunta:
“Gli alberi sono un bene di tutti. L’Amministrazione li pianta. I cittadini li curano, li difendono, li amano. A volte, per riqualificare un’area e renderla più vivibile, si deve sacrificare un albero, con fatica e responsabilità. Poi scopri, che senza alcun motivo, qualcuno ha avvelenato tre tigli decennali (in quel momento non era ancora stato colpito il quarto, ndr). È un gesto che ferisce tutta la comunità. Perché un albero non è solo verde: è ombra, aria pulita, bellezza, rifugio per gli animali, spazio per il futuro dei nostri figli. Chiediamo a tutti di proteggerli e segnalare comportamenti sospetti. Ogni pianta che cresce è un segno di fiducia verso il domani: gli alberi sono la nostra comunità che cresce, difendiamoli insieme”.
I precedenti
Anche alcuni cittadini avevano segnalato la questione alla Gazzetta dell’Adda, che aveva pubblicato un articolo. Qualcuno aveva praticato dei fori nei tronchi di alcuni alberi di via Leonardo da Vinci, probabilmente con un trapano a mano, vista la precisione. Già allora il sindaco Fabio Colombo aveva dichiarato di essere a conoscenza di quanto accaduto e che gli uffici si stavano impegnando per cercando di individuare il responsabile. Ora, viste le quattro le piante colpite, l’Amministrazione ha deciso il passo successivo: sporgerà formale denuncia penale ai Carabinieri.
Il servizio completo nell’edizione della Gazzetta dell’Adda in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 11 ottobre 2025.