Calcio Prima Categoria

Cassina: dopo i primi tre punti con il Verderio, ecco il Città di Cornate

I cassinesi sono usciti dalla zona calda. Domenica alle 15.30 ospiteranno sul loro sintetico il Città di Cornate, reduce da tre vittorie di fila

Cassina: dopo i primi tre punti con il Verderio, ecco il Città di Cornate

Dopo le prime tre giornate in cui il Cassina ha racimolato due pareggi e una sconfitta, alla quarta giornata i rossoblu hanno ottenuto la loro prima vittoria nel girone M di Prima categoria battendo 2-1 il Verderio.

Dopo la prima vittoria, i rossoverdi ospiteranno il Città di Cornate

Ora finalmente la squadra di mister Alessandro De Marchi è uscita dalla zona calda di classifica e potrà affrontare la gara che andrà in scena domenica alle 15.30 con la mente molto più libera. I cassinesi ospiteranno al Comunale di via Mazzini il Città di Cornate, formazione molto in forma, che raccoglie il bottino pieno da ben tre match. E lo sguardo, ora, è rivolto a domani, domenica 12 ottobre 2025.

“Ci attende una partita impegnativa contro una squadra in grande condizione – racconta Luca Marchesi, presidente del Cassina – Loro sono reduci da tre vittorie consecutive e sono stati capaci di imporsi anche contro avversari che abbiamo già affrontato. Per noi, dopo il successo esterno di Verderio, l’obiettivo è dare continuità a quanto di buono stiamo costruendo e consolidare la fiducia che questa vittoria ha portato nello spogliatoio. Siamo orgogliosi della reazione e dell’atteggiamento mostrato dai ragazzi finora, il gruppo ha saputo reagire e restare unito nonostante i risultati arrivati nelle prime giornate non siano stati all’altezza delle prestazioni offerte e di ciò che avremmo meritato. Contro il Città di Cornate serviranno la stessa compattezza, la stessa umiltà e la stessa voglia di lottare su ogni pallone. Siamo consapevoli che la strada è lunga, ma la squadra sta crescendo e ha dimostrato di avere valori tecnici e umani importanti. Vogliamo continuare su questa strada, con entusiasmo e senso di appartenenza”.