La villa comunale di Canicattì Bagni, in provincia di Siracusa, dal 29 settembre 2025, giorno in cui si festeggia San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, si chiama villa comunale Luca Scatà.
Il ricordo del poliziotto che fermò l’attentatore di Berlino
L’agente, allora in prova e in forze al Commissariato di Sesto San Giovanni, nel 2016 fermò davanti alla stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni l’autore dell’attentato di Berlino Anis Amri.
Scatà rispose ai colpi di pistola esplosi dell’attentatore, uccidendolo. Per quel coraggioso gesto, lui e Cristian Movio, il suo capo pattuglia, ricevettero la Medaglia d’oro al Valore civile da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La morte a soli 35 anni
Nel luglio del 2024, a causa di una grave malattia, Scatà è scomparso a soli 35 anni.
“Il suo ricordo, insieme a quello di tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato, hanno dedicato la loro vita al servizio del cittadino e ora non ci sono più, non svanirà mai”, hanno sottolineato dalla Polizia, in una nota diffusa a seguito della cerimonia di intitolazione avvenuta in Sicilia e nel paese natio di Scatà. All’agente verrà intitolato anche il futuro commissariato di Sesto che sorgerà nelle ex aree Falck.