In biblioteca

Un Naviglio di Libri sbarca a Melzo con la due giorni conclusiva

Appuntamenti 11 e 12 ottobre con la rassegna dedicata ai bambini e non solo

Un Naviglio di Libri sbarca a Melzo con la due giorni conclusiva

Dopo i primi giorni di grande partecipazione ed entusiasmo a Cernusco sul Naviglio, il Festival Un Naviglio di Libri – Festival di letteratura per ragazzi e famiglie in Martesana, ideato e organizzato dall’Associazione La Poltrona Rossa ETS con la direzione artistica di Claudia Fachinetti, approda a Melzo per la seconda parte della sua programmazione, sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025. In programma nuovi appuntamenti tra incontri, spettacoli e momenti di condivisione, tra la Biblioteca Vittorio Sereni e Palazzo Trivulzio.

Un Naviglio di Libri… a Melzo

Abbiamo aderito con molto piacere al Festival Un Naviglio di Libri, perché crediamo nel progetto di creare una rete virtuosa della letteratura nella nostra Martesana- ha dichiarato il sindaco di Melzo Antonio Fusè – I giovani leggono più di quanto crediamo e lo fanno in modi nuovi. Credo che il nostro compito sia nutrire la loro curiosità offrendo spazi e occasioni in cui la lettura si trasforma in incontro, in passione, in scoperta.

Con il suo arrivo a Melzo, Un Naviglio di Libri conferma la propria vocazione territoriale e inclusiva, unendo i comuni della Martesana in un progetto culturale condiviso che mette al centro la lettura come esperienza viva, collettiva e divertente.

Il programma degli eventi

Il programma melzese prenderà il via sabato 11 ottobre presso la Biblioteca Vittorio Sereni con “Gatti, gatti, gatti!”, un laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni di età condotto da Lucia De Marco (prenotazioni@unnavigliodilibri.it). Nel pomeriggio sarà la volta di due autrici molto amate: Laura Carusino, volto noto della televisione, che svelerà al pubblico i segreti della creazione dei personaggi nel suo incontro “Come nasce un personaggio?” (ore 15.00 presso la Biblioteca V. Sereni), e Alessandro Barbaglia, che presenterà “Nenè nel paese delle magarìe. Il bambino che diventò Andrea Camilleri” (Mondadori), un omaggio affettuoso al celebre scrittore siciliano (ore 16.30, sempre Biblioteca V. Sereni).

La giornata proseguirà poi nella suggestiva cornice di Palazzo Trivulzio, dove la youtuber Tonia Lupo alle 17.00 incontrerà i suoi fan per firmare le copie della fortunata serie “Glitter & Candy” (Fabbri). In serata, l’atmosfera si farà romantica con la Serata Romance, che vedrà protagonista Karim B., una delle autrici più amate del genere, pronta a raccontare al pubblico il nuovo capitolo della saga “Limitless”, in dialogo con la content creator @laclizia (Giulia Salaccione). Prenotazioni su eventbrite.it.

Domenica 12 ottobre il festival proseguirà ancora alla Biblioteca Vittorio Sereni con un pomeriggio dedicato all’avventura e all’immaginazione. Alle 14.00 Andrea Visibelli e Davide Panizza, autore e illustratore della divertente serie “Capitan Bitorzolo” (Il Castoro), proporranno una presentazione animata pensata per i più piccoli. Seguirà una vivace Caccia al tesoro ispirata alla serie “Detective Linus” (Il Battello a Vapore), con Angelo Mozzillo e Davide Panizza, per un’esperienza di lettura e gioco all’aperto (prenotazioni@unnavigliodilibri.it).

La chiusura ufficiale del festival avverrà nel suggestivo scenario di Palazzo Trivulzio, dove alle 18.30 si terrà un aperitivo letterario con la booktoker e autrice Cornelia Evora, che presenterà il suo nuovo romance “Bittersweet” (Sperling & Kupfer), moderata di nuovo da @laclizia (prenotazioni su eventbrite.it). In serata, alle 21.00, la psicologa e pedagogista Silvia Poletti incontrerà genitori ed educatori per riflettere su come crescere figli consapevoli e sereni a partire dal suo libro Educare senza paura. Diventa il genitore capitano di cui tuo figlio ha bisogno (Fabbri).