E’ stato inaugurato sabato 4 ottobre 2025 alla presenza del direttore del Parco Adda Nord Tomaso Colombo, del presidente del Parco Giorgio Monti, del sindaco di Trezzo sull’Adda Diego Torri e dei volontari che gestiscono lo spazio, il nuovo centro visitatori dell’Oasi Le Foppe.
Il nuovo centro visitatori delle Foppe
Si tratta di un immobile nuovo, di proprietà del Parco Adda Nord e che attraverso una convenzione sottoscritta lo scorso anno lo concederà in uso gratuito al Wwf Le Foppe e Vimercatese che già
gestisce l’omonima oasi attigua al centro visite per conto dell’ente. Il centro visite fu realizzato a fronte del Piano Integrato di Intervento denominato “Ex Fonderie Radaelli” come intervento di garanzia ecologica nell’ambito di una convenzione tra Parco e l’operatore che s’impegnò ad edificare l’immobile che sarà utilizzato fino al marzo del 2028 (scadenza della convenzione tra il Parco Adda Nord e Wwf Le Foppe e Vimercatese) per migliorare ulteriormente le attività di valorizzazione dell’area naturalistica e per ampliare i progetti di educazione ambientale per i giovani studenti e la cittadinanza.
Questa inaugurazione segna un momento importante per la nostra comunità. L’Oasi Le Foppe e il nuovo centro visitatori rappresentano un patrimonio che unisce natura, educazione e partecipazione civica. Come Amministrazione comunale siamo orgogliosi di aver contribuito a questo percorso che valorizza un’area di grande bellezza e significato ambientale, offrendo ai cittadini e alle scuole uno spazio di conoscenza, incontro e crescita. Ringrazio il Parco, il Wwf, la famiglia Radaelli e tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato. È un investimento sul futuro, sui nostri giovani e sulla qualità della vita a Trezzo sull’Adda.
ha dichiarato il sindaco Diego Torri.
Poter disporre di un centro visite di questo tipo per noi rappresenta un cambiamento importantissimo – ha spiegato Fabio Cologni, il responsabile dell’Oasi Le Foppe che ogni anno accoglie mediamente almeno 2mila visitatori – Cambia moltissimo perché d’ora in poi avremo un punto fermo di riferimento per la nostra attività di divulgazione sulla biodiversità grazie anche alla mostra permanente allestita e che da sabato tutti potranno ammirare. Ci siamo già messi in moto per una serie di iniziative a partire da quella che partirà immediatamente martedì 7 ottobre, si chiama Obiettivo Naturale e ospiterà fino a dicembre gli scatti di fotografi naturalistici effettuati dentro l’oasi e nel Parco Adda Nord.
GUARDA LA GALLERY (9 foto)








