Sicurezza

Controllo straordinario della Polizia Locale: elevate dieci sanzioni e sequestrati due veicoli

Una 41enne è stata "pizzicata" al volante ubriaca: denuncia, auto sequestrata e ritiro della patente

Controllo straordinario della Polizia Locale: elevate dieci sanzioni e sequestrati due veicoli

Controlli straordinari, ieri sera, venerdì 3 ottobre 2025, per gli agenti della Polizia Locale di Brugherio che sono stati impegnati dalle 20 all’una con tre equipaggi e otto operatori.

Elevata una decina di sanzioni

I controlli sono stati effettuati sia in ambito di sicurezza urbana, con particolare riguardo nelle piazze e parchi dove si riuniscono i frequentatori serali sia di polizia stradale. L’intervento, nelle aree urbane, ha rilevato situazioni nella normalità. Per quanto riguarda, invece, i controlli stradali, sono stati istituiti cinque posti congiunti, con equipaggi dotati di etilometro e pre-test stupefacenti. In totale è stato controllato un centinaio di veicoli, mentre è stata elevata una decina di sanzioni e sono stati sequestrati due veicoli.

Stato di ebrezza

Nel corso dei controlli, verso le 23, gli agenti hanno fermato una Lancia Ypsilon che, in via dei Mille, procedeva a zig zag.
La conducente, una brugherese di 41 anni, è stata quindi sottoposta all’etilometro, che dava esito positivo: registrando 2,32 alla prima prova e 2,07 alla seconda, a fronte di un  limite di 0,5 g/l. Gli agenti hanno quindi proceduto nei confronti della donna ai sensi dell’art. 186 c.2 let c), ovvero la soglia più elevata, denunciando la stessa per guida in stato di ebrezza che, vista la soglia, preveda una pena consistente nell’ammenda da 1.500 a 6.000 euro e l’arresto da sei mesi ad un anno. Gli agenti hanno anche provveduto a sequestrare il veicolo che è stato immesso in depositeria in attesa di un successivo prevedimento di confisca da parte dell’autorità e al ritiro della patente di guida, cui seguirà un provvedimento di sospensione da parte del Prefetto da 1 a 3 anni.

Nel corso della serata gli agenti hanno anche sequestrato un altro veicolo, perché circolava senza l’assicurazione obbligatoria, elevando anche una sanzione di 866 euro. Altri automobilisti controllati nel corso della serata, sono stati multati per guida senza cintura di sicurezza, mentre il conducente di un monopattino è stato multato perché viaggiava senza casco. Sorpassi vietati e la mancanza momentanea dei documenti di circolazione hanno portato gli agenti a sanzionare altri automobilisti. I controlli straordinari serali proseguiranno nel corso dell’autunno.