Un’iniezione di risorse fondamentale per poter mettere mano alle strade Provinciali che, anche in Città metropolitana di Milano, necessitano di manodopera, ma soprattutto di riqualificazione.
Dal Ministero fondi per le Provinciali
Dagli aspetti legati alla sicurezza all’illuminazione, passando per l’estetica e la funzionalità di arterie che, ogni anno, subiscono il transito di milioni di veicoli. Strade che sono in carico a provincie e Città metropolitane che, molto spesso, non hanno fondi sufficienti per poterle gestire al meglio. Così i 121 milioni di euro che “pioveranno” sulla Lombardia sono un vero e proprio toccasana. Una manna che riguarda anche il Milanese, “graziato” con ben 22 milioni di euro che Città metropolitana dovrà impiegare dopo aver stilato una lista delle priorità.
La Lega dimostra ancora una volta di saper mantenere le promesse e di portare risultati concreti al territorio. Grazie all’impegno del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e al lavoro del Mit, la Lombardia riceverà oltre 121 milioni di euro per la riqualificazione delle strade. Alla sola ex provincia di Milano sono destinati ben 22,3 milioni, una cifra che segna un investimento reale e tangibile per la sicurezza e la mobilità dei cittadini
hanno detto il segretario provinciale della Lega Ticino, Alessio Zanzottera, e il referente di zona della Lega Martesana Mauro Grolli
Risorse vere che arrivano sui territori grazie alla determinazione della Lega al Governo. La Città metropolitana di Milano potrà così contare su interventi che miglioreranno la viabilità, renderanno le strade più sicure e risponderanno alle esigenze di chi ogni giorno vive e lavora spostandosi sulle strade lombarde. Ancora una volta il nostro movimento conferma di essere la forza politica capace di difendere e valorizzare il territorio.