Il parco di Villa Alari potrà essere finalmente goduto dall’intera cittadinanza di Cernusco sul Naviglio e della Martesana. L’Amministrazione, infatti, ha approvato l’apertura al pubblico dell’area verde che non era fruibile.
Una svolta su Villa Alari entro fine anno
Il giardino della villa di delizia cernuschese sarà interessato nelle prossime settimane da una serie di interventi finalizzati a renderlo fruibile in sicurezza da parte della cittadinanza. Il primo intervento previsto sarà la rimozione della recinzione che delimita l’area adiacente ai giardini all’italiana. Tale operazione consentirà di garantire il libero accesso e l’unitarietà dell’intera area destinata a parco pubblico.
Contestualmente, l’Ufficio Tecnico sta procedendo con analisi e interventi di manutenzione sulle essenze arboree presenti, al fine di assicurarne la valorizzazione nel pieno rispetto della sicurezza. In questo modo, il parco potrà essere aperto prima della fine dell’anno.
Diventerà insomma, come il giardino di Villa Uboldo, un’area verde un tempo parco di una dimora di delizia, aperto ora al pubblico.
La riqualificazione del verde
È stato inoltre dato mandato agli uffici competenti di avviare un percorso di riqualificazione complessiva del verde pubblico collegato all’ambito monumentale di Villa Alari. Nei prossimi mesi, si procederà alla sistemazione dell’arredo urbano presente nel roseto adiacente alla Villa, del percorso pedonale che collega la Villa al Naviglio Martesana, dei giardini all’italiana e del suggestivo “cannocchiale di Villa Alari”.
Con l’apertura al pubblico del parco di Villa Alari compiamo un ulteriore passo concreto nel percorso di valorizzazione di questo straordinario bene storico e culturale – ha commentato la sindaca Paola Colombo – Restituire Villa Alari alla cittadinanza è un obiettivo che ci siamo dati da tempo, avviando, insieme alla Soprintendenza, un articolato intervento di riqualificazione e restauro dell’edificio. A questo si affianca la volontà di rendere nuovamente fruibile anche il bellissimo comparto verde che la circonda, uno spazio che coniuga bellezza, memoria e qualità urbana
Restituire un luogo storico alla comunità
Anche il vicesindaco con delega al Verde pubblico Alessandro Galbiati ha rimarcato il valore di questa nuova apertura:
L’apertura del parco è solo l’inizio di un più ampio progetto di riqualificazione e rigenerazione del verde pubblico legato a Villa Alari e al suo contesto. Stiamo lavorando per restituire alla cittadinanza un luogo storico, curato e fruibile, che appartiene a tutta la comunità.
Il parco di Villa Alari, inserito nel comparto che comprende i giardini all’italiana e Parco Uboldo, ne seguirà gli orari stabiliti dal regolamento comunale:
- apertura: tra le 7 e le 8
- chiusura alle 20 (con ora solare), alle 21 (con ora legale), in entrambi i casi con una tolleranza di 30 minuti.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

