Sono stati ufficialmente inaugurati alla presenza dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso e dei vertici di Asst Melegnano Martesana, i nuovi reparti del Predabissi rinnovati e ristrutturati.
Oggi mercoledì 1 ottobre 2025, il taglio del nastro
Nella giornata di oggi, mercoledì 1 ottobre 2025, sono stati ufficialmente tagliati i nastri inaugurali al Nuovo Blocco Parto, al reparto di Ostetricia e Ginecologia, al Poliambulatorio e al Sistema Chirurgico Robotico all’ospedale Predabissi.
Presente alle inaugurazioni anche l’assessore regionale ai trasporti Franco Lucente.
L’inaugurazione alla presenza del Direttore Generale di Asst Melegnano Martesana, Roberta Labanca, dei vertici della Direzione strategica, del Direttore Generale di Ats Silvano Casazza, oltre che dei responsabili dei servizi e delle Strutture Complesse del Predabissi, dei Dipartimenti e delle aree territoriali e dei responsabili del Dapss, è parte del percorso di ristrutturazione e ammodernamento avviato grazie allo stanziamento, da parte di Regione Lombardia, di 27 milioni di euro.
Taglio del nastro, dunque, per il nuovo Blocco Parto e il reparto di Ostetricia e Ginecologia, trasferiti al terzo piano in spazi rinnovati, moderni, accoglienti e luminosi, e al Poliambulatorio, aperto al 1° piano con nuovi ambulatori e servizi dedicati a 41 diverse specialità.
Presentato ufficialmente, infine, anche il nuovo Sistema Chirurgico Robotico, recente e preziosa acquisizione del blocco chirurgico, funzionante già da inizio settembre che rappresenta per tutta la Asst un importante traguardo sul fronte dell’innovazione tecnologica.
Il percorso di ristrutturazione, avviato nel 2024 con l’inaugurazione dei nuovi reparti Mac – Macroattività Ambulatoriale Complessa, Ortopedia e Spdc – Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, ha come obiettivo quello di riqualificare e rendere sempre più accoglienti e performanti i locali destinati ad ospitare l’utenza che sceglie di usufruire dei servizi socio-sanitari di una realtà attenta sia alla qualità delle cure sia al comfort dei pazienti.
Stiamo proseguendo con gli interventi programmati con l’intento di offrire ai nostri utenti servizi sempre più di qualità, con attenzione costante alla presa in carico dei singoli che si rivolgono alle nostre strutture
ha spiegato il Direttore Roberta Labanca.
L’assessore al welfare Guido Bertolaso, al termine della visita, ha rimarcato come “qui state riuscendo a trasformare una struttura che porta il peso degli anni in un presidio efficiente; grazie al lavoro di tutti, i risultati si vedono”.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


