“Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca”, recita la saggezza popolare. un proverbio che i residenti di viale Gavazzi a Melzo devono avere chiaro in mente. Perché i due tigli a rischio abbattimento sono salvi, ma a essere “tagliati” sono i posteggi.
I tigli di viale Gavazzi sono salvi
Lunedì sera, 29 settembre 2025, in Consiglio comunale il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Lino Ladini ha annunciato la soluzione di una questione che ha tenuto banco durante l’estate, con centinaia di firme raccolte, la costituzione di un comitato civico e la presa di posizione delle liste di opposizione a fianco di chi protestava. Il tutto per salvaguardare dall’abbattimento due piante che sorgono lungo la pista ciclabile di fronte a quella che un tempo era la scuola media Gavazzi.
Alberi che secondo il progetto originario, datato 2023, dovevano essere tagliati per consentire l’accesso carrabile al nuovo condominio in fase di ultimazione, frutto dell’alienazione dell’ex edificio scolastico con cambio di destinazione d’uso da servizi a residenziale.
Una soluzione alternativa
A seguito delle sollecitazioni della comunità abbiamo richiesto all’azienda incaricata di effettuare i lavori, di rivedere gli ingressi carrabili preservando le condizioni di sicurezza stradali – ha spiegato Ladini ai consiglieri – Grazie al coinvolgimento dell’Ufficio tecnico e della Polizia Locale, la riprogettazione ha avuto esito positivo e siamo riusciti a trovare una soluzione che mantiene le piante. Siamo ancora in attesa delle ultime verifiche per poter effettuare delle aperture temporanee a servizio dei residenti del condominio, poi si procederà alla sistemazione della strada.
Un vero e proprio coup de théâtre dopo che, in estate, sembrava impossibile trovare un’altra strada per garantire la sopravvivenza delle piante e, allo stesso tempo, i vincoli posti dal Codice della strada. Una soluzione che è frutto di un lavoro certosino e di alcune rinunce che, inevitabilmente, andavano fatte. Per esempio due o tre posti auto che sorgono lungo il margine della strada in prossimità dei tigli.
L’articolo completo con l’approfondimento sul progetto studiato dall’Amministrazione e la “contesa” politica tra le parti lo troverete nella Gazzetta della Martesana in edicola e online a partire da sabato 4 ottobre 2025.