Rassegna

Aperifilo 2025, appuntamenti con la filosofia a Cernusco sul Naviglio

Cinque serate con altrettanti esperti per non perdere l'abitudine di pensare

Aperifilo 2025, appuntamenti con la filosofia a Cernusco sul Naviglio

Ritorna per la sua quarta edizione “Aperifilo”, la rassegna filosofica annuale promossa dalla Città di Cernusco sul Naviglio. L’iniziativa, coordinata dal professor Mauro Antelli, propone cinque serate dedicate al pensiero critico e al confronto su tematiche di attualità filosofica.

Un “filo-appuntamento” per il mercoledì

Gli incontri si terranno ogni mercoledì di ottobre, con inizio alle 21, presso la Biblioteca Civica di Cernusco sul Naviglio. L’ingresso è libero.

Il programma della rassegna è il seguente:

  • 1 ottobre: Vittorio Perego affronterà il tema “È davvero possibile perdonare?”.
  • 8 ottobre: Raffaella Colombo presenterà una riflessione su “Pensare il Bene. L’attualità del pensiero filosofico-politico di Platone”.
  • 15 ottobre: Silvano Petrosino guiderà un’analisi su “Il fascino del potere: le ragioni di una tentazione”.
  • 22 ottobre: Bruno Belletti approfondirà “La retrotopia in Zygmunt Baumann: incertezza del presente e meccanismi di difesa”.
  • 29 ottobre: Marco Sannella chiuderà la rassegna con l’intervento “Un concetto di natura per l’Antropocene”.

“Aperifilo” offre al pubblico l’opportunità di esplorare diversi argomenti filosofici attraverso il contributo di esperti, promuovendo il dialogo e la riflessione su questioni rilevanti per il nostro tempo.