appuntamento

Il Festival dell’Autunnata prosegue a Milano: un mese di eventi gratuiti lungo il Naviglio Martesana

Una kermesse che offre un mix di affascinante musica, interessanti dibattiti e istruttivi laboratori

Il Festival dell’Autunnata prosegue a Milano: un mese di eventi gratuiti lungo il Naviglio Martesana

Il Festival dell’Autunnata, organizzato da Stazione Radio a Milano in via Tofane 45, è in pieno svolgimento. L’iniziativa, iniziata ieri, venerdì 25 settembre 2025, offre un ricco calendario di eventi gratuiti che animeranno la Martesana milanese fino al 26 ottobre, con un mix di musica, dibattiti e laboratori.

Incontri e dibattiti “PoP – Podcast Pubblico”

Il format “PoP – Podcast Pubblico” permette al pubblico di interagire direttamente con gli ospiti. Gli eventi già in programma per il resto della rassegna includono:

  • Sabato 11 ottobre, 17.30: Un dialogo su attivismo e diritti civili con Franco Grillini, Paolo Hutter e Vladimir Luxuria.
  • Domenica 12 ottobre, 12.30: Claudio Martelli riflette sulla storia italiana, in particolare sul caso Aldo Moro e sul valore della memoria pubblica.
  • Domenica 12 ottobre, 17.30: La vicesindaca di Milano, Anna Scavuzzo, si confronta con il giornalista Fabio Fimiani sulle trasformazioni e le buone pratiche della città.
  • Domenica 19 ottobre, 17.30: Un’intervista senza filtri a Iva Zanicchi, che racconterà la sua carriera nella musica e nello spettacolo.

Musica live: il cuore del festival

La musica dal vivo continua a essere protagonista, con esibizioni di band emergenti ogni sabato e domenica. Il prossimo appuntamento è domenica 28 settembre, dalle 16:00 alle 22:30, con le performance di Nova Blue, Rubber Four, Davide Intini Quartet, Club Catastrofe, Brus & Frank e Sanbiki (No Taikouchi).

Anche sabato 4 ottobre il palco si animerà, dalle 17: alle 22, con i concerti di Tom Jenkins, The Crowsroads, Absolute Blast e Luca & The Tautologists.

Laboratori e creatività

Il programma include anche spazi dedicati alla creatività e alla manualità.

  • Domenica 28 settembre, 15: Un laboratorio di argilla e semi con Gian Marco Mapelli.
  • Sabato 4 e domenica 5 ottobre, 15: Il Book-knit club, che unisce la lettura condivisa di “Persuasione” di Jane Austen con il lavoro a maglia.
  • Sabato 11 ottobre, 16: Il laboratorio di giardinaggio “L’Amico delle Piante”, per scoprire i segreti del verde.

Cinema e eventi speciali

  • Domenica 5 ottobre, 20: La proiezione del film muto “L’uomo con la macchina da presa” di Dziga Vertov, seguita da una discussione culturale.
  • Sabato 25 ottobre, 19: Un Speed Day, un evento di socialità e musica.
  • Domenica 26 ottobre, 11-20: A chiudere il festival, il Mercato Popolare, un mercatino con artigianato, prodotti locali e creatività nel giardino della stazione.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Il programma completo è disponibile sul sito web di Stazione Radio.

(Immagine in evidenza creata con Gemini Ai)