Pessan Una vera e propria doccia fredda per l’Amministrazione di Pessano con Bornago, perché quella che doveva essere una formalità si è trasformata in una bella (e costosa) gatta da pelare. I tecnici comunali incaricati di rinnovare la certificazione antincendio della ex Filanda hanno riscontrato gravi difformità non sanabili che precludono la sicurezza dell’edificio. E di conseguenza l’utilizzo.
Sfrattati dalla ex Filanda di Pessano
Tutti sfrattati gli “inquilini” che utilizzano regolarmente l’ex Else: per l’Associazione Pensionati si sta provando a chiedere ospitalità alla parrocchia, la scuola di musica è stata trasferita in biblioteca, mentre il Consiglio comunale (per ora) si terrà online. Restano ancora da accasare lo Sportello gioco d’azzardo e la sede Cisl, ma una soluzione dovrà essere trovata a breve termine. Anche perché i tempi per “sanare” la situazione della Filanda non sono così brevi.
Quando i tecnici hanno effettuato i rilievi in loco si sono accorti che le carte non rispecchiavano la situazione reale dell’edificio – ha spiegato il sindaco Alberto Villa – Per fare un esempio, erano riportati quattro manicotti antincendio ma ne sono presenti solo tre, o le porte tagliafuoco si aprono al contrario.
Tutti gli approfondimenti sulla vicenda li trovate sulla Gazzetta della Martesana in edicola da domani, sabato 27 settembre 2025.