Taglio del nastro

Bicicletta inclusiva e taglio del nastro per la Terrazza Bergamella

La zona verde riqualificata a Sesto San Giovanni è pronta per essere riconsegnata alla città

Bicicletta inclusiva e taglio del nastro per la Terrazza Bergamella

Domenica 28 settembre sarà una giornata di festa per Sesto San Giovanni: si inaugura ufficialmente la nuova Terrazza Bergamella, un’ampia area rigenerata all’interno del Parco di Cascina Gatti, a sud della città, al confine con Milano. Un evento doppio che vedrà anche il passaggio della Biciclettata Inclusiva dello Speciale Sport Day, prima edizione della manifestazione dedicata all’inclusione sociale e motoria attraverso il ciclismo e la pallavolo.

L’inaugurazione della Terrazza Bergamella

Dopo 15 anni di attese, e a seguito di lavori iniziati nel dicembre 2024, Sesto San Giovanni restituisce ai suoi cittadini un luogo profondamente trasformato, con area fitness, percorso ciclopedonale, aiuole verdi e un nuovo sistema di illuminazione; l’area sarà successivamente dotata di sistemi di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza – ha commentato il sindaco Roberto Di Stefano – Con l’inaugurazione della Terrazza Bergamella si chiude un lungo percorso di attesa e si apre una nuova fase per il nostro territorio. Questo spazio è il simbolo della Sesto che cresce, che investe nella sostenibilità, nello sport e nel benessere collettivo.

Il progetto ha trasformato il tratto finale di via Carlo Marx in una vera e propria porta di accesso al Parco, creando un collegamento pedonale strategico tra le zone residenziali e le grandi aree verdi del Parco di Cascina Gatti e del Parco Adriano, all’interno del Parco di interesse sovracomunale Media Valle Lambro.

Sarà una giornata di festa all’insegna dello sport e dell’inclusione. Il taglio del nastro della Terrazza Bergamella, previsto per le 11, coinciderà con l’arrivo della Biciclettata Inclusiva, evento centrale dello Speciale Sport Day, che partirà alle ore 10.00 da Piazza Petazzi (registrazione dalle ore 9.00, con ritiro maglia ufficiale e buono panino).

All’arrivo, previsto in via Marzabotto, saranno presenti anche gli stand di diverse società sportive, tra cui:

  • Ad Astra A.S.D
  • Pedale Sestese
  • Ciclismo Fiorani
  • Scuola Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Val di Sole
  • Dott (e-bike): per chi non possiede una bicicletta di proprietà, sarà possibile noleggiarne una tra le 20 messe a disposizione da Dott appositamente per l’iniziativa. Il noleggio sarà gratuito grazie ai codici sconto attivabili in loco.

Un’occasione unica per vivere una domenica all’insegna dell’attività fisica e della condivisione, in un contesto completamente rinnovato che guarda con fiducia al futuro.