Motori

Trasferta a Lione (e al volante) per Davide Balbo, aspettando l’appuntamento a Spa

Il pilota di Brugherio, classe 1981, è alla vigilia di due 24 ore che saranno entusiasmanti e faticose

Trasferta a Lione (e al volante) per Davide Balbo, aspettando l’appuntamento a Spa

Saranno settimane cruciali quelle tra fine settembre e metà ottobre per Davide Balbo, pilota di Brugherio impegnato sia nel karting sia nelle competizioni automobilistiche di durata.
In queste ore Balbo è in viaggio verso Lione insieme al team milanese KRT, dove domani, sabato 27 settembre 2025, prenderà il via alla 24 Ore Endurance Sodi World Series. Una maratona di resistenza con oltre quaranta team in pista, che vedrà i piloti alternarsi senza sosta per un’intera giornata.

Il primo appuntamento sui kart in Francia

“Sarà un weekend impegnativo con 24 ore continuative da dividere tra quattro piloti – ha spiegato Balbo – Strategia ai box, cambi, rifornimenti e turni di guida saranno decisivi per puntare a un piazzamento nella parte alta della classifica”.

Aspettando l’altra trasferta a Spa

Il grande appuntamento sarà, però, a ottobre: Balbo tornerà infatti a Spa-Francorchamps per la 24 Ore della Citroën C1 Cup Europa, competizione che quest’anno celebra la 40esima edizione. Dopo le difficoltà estive con il team RJ Motorsport, il pilota brianzolo ha trovato una nuova opportunità grazie al supporto di KRT, che ha favorito l’accordo con il team belga BRV-Racing.

“Quando si chiude una porta si apre un portone – ha aggiunto – Non potevo mancare a questo anniversario speciale e darò il massimo per migliorare il 16esimo posto su 118 auto conquistato lo scorso anno”.

Balbo ha evidenziato le differenze tra kart e auto da gara:

“Il rental kart è fisicamente molto impegnativo: vibrazioni, nessun ammortizzatore, niente servosterzo – ha ammesso – La Citroën C1, invece, permette di guidare più a lungo, ma richiede massima concentrazione per evitare errori che possono compromettere la gara”.

Classe 1981, il brugherese unisce alla professione di geometra la passione per i motorsport. Kartista d’esperienza, dal 2021 careggia in auto nella Running CFB Italia e dal 2024 nel circuito internazionale della Citroen C1 Cup Europa.