Il festival

“Un naviglio di libri”: presentato il programma della seconda edizione

A Cernusco e Melzo sei giorni di eventi tra letture animate, incontri e spettacoli

“Un naviglio di libri”: presentato il programma della seconda edizione

Mancano solo pochi giorni all’inizio del festival di letteratura dedicato a bambini, ragazzi e famiglie: martedì 23 settembre si è tenuta la conferenza stampa della rassegna “Un Naviglio di libri” presso la sala Magolibero della Biblioteca Lino Penati di Cernusco sul Naviglio.

La direttrice artistica, Claudia Fachinetti, ha presentato un programma ricco di letture animate, laboratori, incontri con gli autori e spettacoli che si terranno il 3, 4, 5 e 10 ottobre in diversi luoghi di Cernusco. Per questa seconda edizione la manifestazione letteraria approderà anche a Melzo l’11 e 12 ottobre.

Il festival in breve

Sei giornate di festa per la lettura e la cultura. Un cartellone ricchissimo con ben 35 eventi, 46 ospiti, oltre 40 libri per           18 case editrici con generi che spaziano dall’albo illustrato al romanzo di formazione, dalle prime letture al giallo, dalla divulgazione scientifica alla varia, dall’horror al romance.

Grande attesa anche per le autrici e gli autori che saranno presenti per incontrare i lettori: Manlio Castagna, Luca Trapanese, Maddalena Vaglio Tanet, Camilla Mancini, Laura Carusino, Karim B., Paola Barbato, Stefano Rossi, Filippo Galli e tanti altri ospiti

La kermesse, che come nella scorsa edizione dedica molto spazio alla letteratura per bambini e ai laboratori,  quest’anno ha riservato una sorpresa speciale per i più piccoli: in occasione del cinquantesimo anno de “La Pimpa”, la simpatica cagnolina nata nel 1975 dalla penna del disegnatore Altan, andrà in scena uno spettacolo a cura dell’attrice Caterina Paolinelli.

Il programma completo del festival è possibile consultarlo sul sito https://unnavigliodilibri.it/

La conferenza stampa

Alla presentazione sono intervenuti la sindaca Paola Colombo, l’assessora all’istruzione Debora Comito, l’assessora Eleonora Fiorillo con delega alla Cultura e Biblioteca, il sindaco di Melzo Antonio Fusè e l’assessore delegato agli eventi Emilio De Cunto. Così la sindaca:

Siamo orgogliosi di poter accogliere a Cernusco sul Naviglio la seconda edizione di Un Naviglio di Libri. Con questo evento la nostra città si conferma una luogo che valorizza la cultura e i libri, senza dubbio per il loro significato educativo e formativo, ma anche come strumenti di incontro e confronto, con un’attenzione particolare a bambini e bambine e alle loro famiglie

Il primo cittadino di Melzo, ha dichiarato:

Abbiamo aderito con molto piacere al Festival Un Naviglio di Libri, perché crediamo nel progetto di creare una rete virtuosa della letteratura nella nostra Martesana. La due giorni melzese del Festival si aggiunge alle tante iniziative di educazione alla lettura proposte in Città dalla nostra Biblioteca, inserita nel sistema Cubi, e da altre associazioni che si adoperano per organizzare incontri con autori e divulgatori.

L’assessora Eleonora Fiorillo è intervenuta ponendo l’accento sul programma della rassegna:

Il programma, anche quest’anno, è ricco e variegato: dall’inclusione alla scienza, dallo sport alla fantasia, fino a simboli della nostra memoria collettiva come la Pimpa che festeggia i suoi 50 anni. Una pluralità di linguaggi e di temi che parla a tutte e tutti e che ci ricorda come la lettura sia davvero uno strumento universale di dialogo e di scoperta

L’assessora Debora Comito, invece, ha ricordato l’attenzione che il Comune di Cernusco riserva ai giovani:

Con l’organizzazione della seconda edizione di questo festival, rinnoviamo l’attenzione che l’Amministrazione comunale riserva ai bambini e ragazzi. Il programma coinvolge tutte le fasce di età, dall’infanzia alla preadolescenza, con l’obiettivo fondamentale di avvicinare alla lettura anche coloro che ancora non sono consapevoli della bellezza dei libri e delle storie