Riconoscenza

Arrestati gli scippatori di collanine: il grazie del Comune ai Carabinieri

Incontro in Municipio a Cologno Monzese tra una delegazione della Giunta e i vertici locali dell'Arma

Arrestati gli scippatori di collanine: il grazie del Comune ai Carabinieri

Lunedì pomeriggio, 22 settembre 2025, il sindaco Stefano Zanelli e la Giunta hanno incontrato il tenente Antonio Prete e il maresciallo Antonino Li Causi, accompagnati da alcuni militari della locale Tenenza dei Carabinieri di Cologno Monzese, per esprimere un sentito ringraziamento per l’impegno e la professionalità con cui operano quotidianamente.

Il grazie di Cologno ai Carabinieri

“In un contesto urbano complesso, la presenza costante delle Forze dell’ordine rappresenta un presidio fondamentale per garantire sicurezza e serenità ai cittadini”, hanno evidenziato dall’Amministrazione comunale.

Il recente arresto di due malviventi

Ne è un esempio l’operazione condotta il 28 agosto, che ha portato all’arresto di due malviventi resisi responsabili di diversi scippi di collanine d’oro e di una rapina.

“Il pronto intervento dei Carabinieri ha contribuito in modo significativo a ristabilire un clima di fiducia e sicurezza nel tessuto cittadino, messo in allarme dagli episodi criminosi verificatisi nel mese di agosto”, hanno aggiunto da Villa Casati.

La collaborazione tra Arma e Polizia Locale

L’Amministrazione ha poi sottolineato anche il lavoro costante e consolidato di collaborazione tra la Tenenza dei Carabinieri e la Polizia Locale.

“Un lavoro spesso silenzioso, non sempre visibile agli occhi dei cittadini, ma che garantisce un presidio efficace del territorio. Grazie alle sinergie costruite nel tempo, è stato possibile ottenere risultati significativi in diverse situazioni critiche, dimostrando l’importanza di un’azione coordinata e condivisa tra le forze impegnate nella tutela della sicurezza pubblica”.

Il sindaco: “Un esempio virtuoso”

A queste parole si sono aggiunte quelle del primo cittadino:

“A nome della città ringrazio l’Arma dei Carabinieri per il lavoro costante, per l’efficienza dimostrata e la dedizione che sovente sopperisce a difficoltà oggettive derivanti da una limitata disponibilità di risorse – ha detto Zanelli – La collaborazione con la Polizia Locale è un esempio virtuoso di come, unendo le forze, si possa garantire una risposta concreta alle esigenze di sicurezza. Per una città coesa e inclusiva serve l’apporto di tutti: Amministrazione comunale, Forze dell’ordine e cittadini”.