Calcio-Serie C

Non basta una buona Giana per fermare l’Union Brescia: al Rigamonti è 2-0

La squadra di Gorgonzola se la gioca a viso aperto, ma deve arrendersi ai gol di Di Molfetta e Maistrello

Non basta una buona Giana per fermare l’Union Brescia: al Rigamonti è 2-0

Non si può certo dire che la Giana non ci abbia provato. Nella sfida del Rigamonti contro l’Union Brescia, valida per la quinta giornata del Girone A di Serie C, la squadra di Gorgonzola se l’è giocata a viso aperto, ma non è bastato: finisce 2-0 per le Rondinelle, grazie a due reti nei primi 18 minuti.

Giana: coraggio e personalità, ma vince l’Union Brescia

Primo tempo

Espinal sceglie la strada della continuità. Il tecnico della Giana conferma, infatti, l’undici titolare visto contro l’Arzignano e il suo solito 3-5-2. L’Union, che deve fare a meno di Pilati e Guglielmotti, risponde con lo stesso modulo, nel quale spicca l’ex De Maria. L’inizio è shock per la squadra di Gorgonzola: al 3’ Cisco sgasa sulla destra e crossa al centro. Zenti non legge benissimo la traiettoria e sceglie di respingere in qualche modo. La sfera finisce, però, sui piedi di Di Molfetta, che controlla e calcia forte. Le Rondinelle sono già in vantaggio. La Giana non si abbatte e per il successivo quarto d’ora è padrona del gioco, pur non creando occasioni. I bresciani, di contro, si dimostrano cinici come solo le grandi squadre sanno essere. Così, al secondo affondo, raddoppiano. Ancora un cross dalla destra, sempre di Cisco. Maistrello, tutto solo, colpisce da pochi passi e fulmina Zenti: 2-0 al 18’. Il risultato cambia, lo spartito no. I padroni di casa lasciano la sfera alla Giana, che al 28’ va vicinissima al gol. Errore in uscita dell’Union. Capelli recupera e serve Berretta: il “5” di Cavaione se la sposta sul mancino e calcia dai venticinque metri. Gori risponde alla grande e devia a mano aperta in corner. Non accade più nulla fino al duplice fischio, se si esclude una richiesta di Fvs da parte della Giana per un brutto fallo di Silvestri su Capelli, che non ha cambiato però la decisione dell’arbitro, confermando il giallo per il giocatore bresciano. Al riposo si va sul 2-0.

La curva di casa

Secondo tempo

La ripresa si apre con un cambio nei padroni di casa. Esce Vido, al suo posto c’è Spagnoli. Al 3’ bella giocata sulla sinistra di Ruffini, che riesce a liberarsi e mettere al centro. Akammadu spizza e trova in qualche modo Lamesta, che ha però un controllo difficoltoso e viene chiuso dalla difesa bresciana un attimo prima di colpire da pochi passi. È ancora una volta ottimo l’inizio della squadra di Gorgonzola, che si mostra propositiva e fluida nella manovra. Al 15’ quattro cambi: nella Giana out Capelli e dentro Vitale, nell’Union fuori Balestrero, De Maria e Maistrello, dentro Mercati, Boci e Cazzadori. Al 21’ Espinal inserisce Pinto e Renda per Marotta e Berretta. Al 26’ ci prova Renda dai trenta metri: Gori si rifugia in angolo. Al 28’ ultimi due cambi per la Giana: fuori Akammadu e Albertini, dentro Gabbiani e Occhipinti. Al 30’ nell’Union entra De Francesco al posto di Di Molfetta. La Giana cala e l’Union riprende vigore. Al 36′ Zenti è superlativo nel negare il 3-0 alle Rondinelle. Cross dalla destra, incornata di Cazzadori e volo a mano aperta del portiere ospite. Dopo quattro di recupero, arriva il triplice fischio. Vince 2-0 l’Union Brescia. Alla Giana resta la prestazione positiva e la possibilità di riscattarsi già giovedì. Alle 18.30 al Città di Gorgonzola arriverà la Virtus Verona.

Il tabellino di Union Brescia-Giana Erminio

Union Brescia 2

Giana 0

Reti: 3’ Di Molfetta (U), 18’ Maistrello (U)

U. Brescia (3-5-2): Gori; Silvestri, Pasini, Rizzo; Cisco, Balestrero (15’st Mercati), Zennaro, Di Molfetta (30’st De Francesco), De Maria (15’st Boci); Vido (1’st Spagnoli), Maiestrello (15’st Cazzadori). A disp. Liverani, Damioli, Sorensen, Fogliata, Giani, Valente, Vesentini, Armati. All. Diana.

Giana E. (3-5-2): Zenti; Previtali, Piazza, Alborghetti; Albertini (28’st Occhipinti), Marotta (21’st Pinto), Berretta (21’st Renda), Lamesta, Ruffini; Capelli (15’st Vitale), Akammadu (28’st Gabbiani). A disp. Magni, Mazza, Nucifero, Ferri, Nelli, Colombara, Duca, Lischetti. All. Espinal.

Arbitro: Colaninno di Nola

Ammoniti: 1’ Berretta (G), 32’ Diana (all. U), 45’ Silvestri (U), 19’st Albertini (G), 32’st Pinto (G)

Angoli: 1-5

Recupero: 1’pt+4’st