E’ stato fermato dalla Polizia Locale perché circolava con la sua Fiat 600 priva della targa anteriore. E poi è emerso che era pure ubriaco.
Auto senza targa e ubriaco: nei guai un 61enne
Un 61enne è finito nei guai a seguito di un controllo eseguito a Brugherio nel corso del pomeriggio di venerdì 19 settembre 2025. Che qualcosa non andasse per quanto riguarda lo stato fisico dell’uomo, residente in città, è emerso quasi subito. Infatti è stato sottoposto alle verifiche con il pretest. A seguito dell’esito positivo, la Locale ha sottoposto il conducente agli accertamenti ufficiali con l’etilometro.
La doppia prova con l’etilometro
E’ risultato avere un tasso alcolemico nel sangue di 0,99 e 0,96 g/l alla seconda prova, quando il limite massimo imposto dal Codice della strada è fissato a 0,5. L’articolo 186 prevede la pena dell’ammenda da euro 800 a 3.200 euro e l’arresto fino a sei mesi. Il 61enne è stato denunciato con ritiro della patente: la sospensione del documento di guida verrà stabilita dalla Prefettura, da 6 mesi a un anno. A ciò si è aggiunta una sanzione da 87 euro per l’assenza ingiustificata della targa anteriore. Il 61enne ha spiegato di averla smontata per riverniciare il paraurti, salvo poi dimenticarla a casa… Non rimontandola.