Lo scorso fine settimana a Melzo si è tenuta la Festa dello sport, un’occasione per le associazioni sportive per farsi conoscere e presentare le proprie discipline prima dell’inizio delle attività. Moltissimi bambini e ragazzi ne hanno approfittato e sono corsi a divertirsi in questo weekend sportivo.
Sabato palestre e campi aperti
Nella giornata di sabato le palestre e i campi delle squadre melzesi sono rimasti aperti per permettere ai curiosi di cimentarsi in nuovi sport o di riprendere confidenza con gli allenamenti. Le associazioni sportive infatti hanno organizzato degli open day nelle proprie sedi con la possibilità di giocare ed essere seguiti dagli allenatori.
Domenica un villaggio “olimpico”
Domenica invece la festa si è spostata in area fiera con la creazione del villaggio sportivo: un chiaro riferimento alla rassegna a cinque cerchi, anche per la varietà di discipline presenti. Tutti i partecipanti potevano munirsi di uno speciale passaporto ed ottenere un visto dopo aver provato l’attività sportiva corrispondente.
L’intero pomeriggio inoltre è stato animato dai ragazzi di Scuolazoo mentre sulla pedana centrale si sono alternate le esibizioni e le lezioni di molte squadre presenti.
In conclusione il sindaco Antonio Fusè ha voluto ricordare la generosità e l’altruismo di Luca Sinigaglia, l’alpinista melzese morto sul Pik Pobeda (7.439m) dopo aver portanto soccorso ad un’amica in difficoltà e per il quale lunedì è stato osservato il lutto cittadino.
GUARDA LA GALLERY (20 foto)



















