patronale

La comunità di Cernusco sul Naviglio ha festeggiato le coppie più fedeli

Festa della famiglia al santuario lungo il Naviglio nella ricorrenza della festa di Santa Maria Addolorata

La comunità di Cernusco sul Naviglio ha festeggiato le coppie più fedeli

Oggi, lunedì 15 settembre 2025, ricorre la festa di Santa Maria Addolorata, patrona del santuario lungo il Naviglio di Cernusco sul Naviglio. Come da tradizione, ieri, domenica, la  comunità pastorale ha celebrato la festa della famiglia al Parco Comi, l’area verde attigua alla piccola chiesa.

La festa degli anniversari

Al mattino la Messa è stata dedicata alle coppie che celebreranno o hanno celebrato in quest’anno un anniversario di matrimonio significativo. Due (di quelle che hanno aderito all’iniziativa) festeggiavano i 65 anni di nozze, ben 8 i 60, 11 le nozze d’oro (50 anni), 4 i 40 anni, 5 i 30 anni, dieci ricordavano le nozze d’argento (25 anni), 6 i 20 anni e altrettanti i 10.

A celebrare la funzione è stato il prevosto monsignor Luciano Capra che ha posto l’attenzione sull’importanza della fede nell’unione matrimoniale.

Oggi si è diffusa la mentalità che sia impossibile per una coppia restare uniti per tutta la vita. E’ vero. Ciò che lo rende possibile è la fede in Dio, è Lui che consacra quell’unione e che dà la forza di superare le difficoltà. Perché le difficoltà ci sono, nessuno lo nasconde.

E ancora:

Il matrimonio è il dono della propria vita. Se qualcuno pensa che dopo ci si può riprendere quello che uno ha donato (come fanno i bambini piccoli quando fanno un regalo che a loro piace, che prima te lo danno, poi se lo riprendono), fa meglio a non sposarsi.

Però è bello sentire che coppie che sono insieme da 65 anni o da 60 si dicono ancora che si vogliono bene. Devono essere una testimonianza. Perché  il matrimonio è difficile, ma è bello. E bisogna dirlo ai giovani.

Nel chiudere l’omelia il parroco ha dedicato un particolare pensiero a tutte quelle famiglie che vivono situazioni di particolare difficoltà.

Nel pomeriggio la Messa è stata celebrata sempre nel parco ed era dedicata a tutte le altre famiglie.

Oggi, lunedì, alle 18.30 al santuario si terrà la Messa nella solennità della festa concelebrata dai sacerdoti della comunità pastorale e da alcuni legati alla città, o perché nativi, tra questi ci sarà monsignor Luca Raimondi, vicario episcopale della zona pastorale di Rho,  o perché vi hanno trascorso parte del loro percorso pastorale.

Nella Gazzetta della Martesana che sarà in edicola sabato 20 settembre 2025 le foto di tutte le coppie.