Polizia Locale

Arnesi da scasso dei ladri donati alla Protezione civile

Erano stati rinvenuti dagli agenti in un furgone rubato parcheggiato a Carugate. Ora sono nelle mani dei volontari (per ben altri fini)

Arnesi da scasso dei ladri donati alla Protezione civile

Rimarranno “strumenti del mestiere”, ma cambiano drasticamente i fini e gli utilizzatori. La Polizia Locale del Comando Martesana Ovest ha donato ai volontari della Protezione civile di Carugate diversi arnesi da scasso rinvenuti all’interno di un furgone rubato, che gli agenti guidati dal comandante Andrea Errico hanno recentemente individuato mentre era parcheggiato proprio a Carugate, in via San Filippo Neri.

Quel furgone sospetto dimostratosi rubato

Ad accorgersi della presenza del mezzo sospetto (presentava, infatti, una delle serrature rotte) è stata una residente, che ha allertato il Comando, permettendo così alla Locale di recuperare il veicolo, praticamente nuovo di zecca, e di riconsegnarlo al legittimo proprietario: si tratta di un piccolo artigiano che, alla chiamata che annunciava la bella notizia, non è riuscito a trattenere la commozione, visto che quel furgone era fondamentale per il proprio lavoro.

Il rinvenimento degli arnesi da scasso

Un’altra notizia è emersa dall’abitacolo, dove sono stati recuperati due zaini con dentro piedi di porco, una pinza, una grossa tenaglia, due taglierini, cacciaviti e una bomboletta di sigillante. Non è stato quindi difficile immaginare che quel furgone sarebbe stato utilizzato, da lì a poco, per mettere in atto dei furti.

La consegna nelle mani dei volontari

La consegna del materiale, dopo il via libera da parte della Procura di Monza, è avvenuta ufficialmente giovedì 11 settembre 2025, in Comune, alla presenza, oltre che di Errico, del vicecomandante Francesco Sangaletti, del sindaco Luca Maggioni e di una delegazione della Protezione civile.

“È bello e significativo che degli strumenti prima utilizzati per delinquere ora possano essere usati dai nostri volontari impegnati sul territorio”, ha sottolineato il primo cittadino.

Gli investimenti per far crescere la Protezione civile

E il Comune e la Polizia Locale, per “far crescere” sempre di più il Nucleo arrivato ora a nove membri, stanno investendo parecchio in fatto di strumentazione e mezzi, sotto la regia del consigliere delegato Davide Andreoli. Quest’ultimo, nell’ambito della donazione degli attrezzi da scasso, ha nuovamente ringraziato la Polizia Locale e i volontari per il lavoro che svolgono costantemente sul territorio.

Fondamentali le segnalazioni dei cittadini

“Questa vicenda racconta come siano fondamentali la collaborazione dei cittadini e le segnalazioni, vere e affidabili, non quelle da social network – ha commentato Errico – E anche così che si prevengono dei reati facendo sentire tutti più sicuri”.