Iniziativa editoriale

Corsi sportivi per i bambini al via: ecco alcune delle proposte dell’Adda Martesana

Ecco alcune delle proposte delle asd presenti a Melzo, Pioltello, Settala, Rodano, Gorgonzola, Bussero e Inzago

Corsi sportivi per i bambini al via: ecco alcune delle proposte dell’Adda Martesana

Anche quest’anno vi proponiamo alcune delle attività messe in campo dalle associazioni sportive dell’Adda Martesana. Con la ripresa della scuola, infatti, partono anche i corsi delle varie associazioni sportive presenti sul territorio.

Atletica Melzo – Atletica leggera
Il Gabbiano Pioltello – Danza
Asd Ritmica Martesana di Gorgonzola – Ginnastica ritmica
Centro Formazione Mad di Bussero – Danza
Dancing Time Pioltello – Danza
Accademia Martesana di Inzago – Calcio

Atletica Melzo: corsi a partire dai nati nel 2022

“Fai atletica, non fare panchina”. Non è solo una frase fatta, ma la filosofia di una società che da oltre dieci anni ha visto passare tra le corsie della pista di via Buozzi 5 a Melzo centinaia di bambine e bambini. Con un solo obiettivo da perseguire: imparare a scoprire il proprio corpo divertendosi.
Partono lunedì i nuovi corsi dell’Atletica Melzo, una società nata nel 2014 per volontà di un gruppo di genitori e di tecnici in continuità con l’esperienza ultradecennale della Golden Sport Atletica Melzo. Il punto di forza resta sempre lo stesso: l’attenzione nella scelta dei tecnici, selezionati tra istruttori qualificati della Fidal (Federazione italiana di atletica leggera), laureati e laureandi in Scienze Motorie. Una cura che viene rivolta in particolar alle categorie più giovani, gli esordienti, perché è da bambini che si deve seminare la voglia e l piacere di praticare lo sport.
Anche per questo motivo si è scelto di dedicare l’intero mese di settembre alle prove, per permettere gli atleti e alle loro famiglie di sperimentare sulla propria pelle le metodologie di allenamento e la filosofia della società. I corsi sono rivolti ai bambini nati a partire dal 2022, con la categoria Preatletica diventata un punto di riferimento per la pratica sportiva sin dal primo anno della scuola dell’infanzia. Gli allenamenti si svolgono presso il centro sportivo di via Buozzi, sfruttando la pista di atletica recentemente riqualificata e, per il periodo autunno-inverno, il campo da calcio a 7 in sintetico che viene coperto con una tensostruttura e riscaldato.
Bambini, ma non solo. La società, infatti, vanta nel proprio palmares molteplici partecipazioni ai Campionati italiani giovanili e senior, una convocazione alla Coppa Europa per squadre, un titolo italiano nella 4×400 metri e un bronzo nella staffetta veloce 4×100 metri.
Per conoscere gli orari dei corsi e avere maggiori informazioni si può consultare il sito  o telefonare al numero 3465740605.

Danza per tutti i gusti con il Gabbiano

Il centro sportivo Il Gabbiano, che svolge attività sportive a Pioltello, Seggiano, Limito, Rodano, Caleppio e Settala, organizza i nuovi corsi 2025/26. E ci sono davvero sport e attività per tutti i gusti e per tutte le età
L’associazione storica, che vanta più di cinquant’anni di esperienza sul territorio, mette a disposizione le proprie risorse e capacità a servizio della comunità proponendo corsi di danze standard, danze latino americane e caraibiche, ballo liscio e da sala, balli di gruppo e country, ginnastica dolce e di agilità, ginnastica ritmica, fitness dance, hip hop, hatha yoga, pilates, pallavolo, danceability e tanto altro. Tra le molte attività “classiche”, si evidenziano due nuovi corsi per i giovani: “Cheerdance” a Seggiano, tenuto dalla famosa insegnante Maria Famà, e “Team Dance” a Limito, tenuto dai pluricampioni Marco e Jessica Spinelli.
Per informazioni visitare il sito, scrivere all’indirizzo info@cscilgabbiano.it o telefonare ai numeri 346-8373253, 333-1608467 o 380-7117997. Il centro sportivo Il Gabbiano è presente su tutti i social dove si possono seguire le attività svolte ed essere informati sulle novità più recenti.

La Ritmica Martesana si presenta con un openday

Asd Ritmica Martesana è un progetto nato nell’ottobre 2023 da un’idea dell’istruttrice Nadia De Ponti, attiva per più di 20 anni sul territorio di Gorgonzola nell’insegnamento della Ginnastica Ritmica. L’Associazione si propone come obbiettivo la promozione di questo bellissimo sport, non solo a livello agonistico con le competizioni del circuito Csi ma anche attraverso la realizzazione di saggi, la partecipazione ad eventi che esaltino il lato coreografico e artistico di questa disciplina e l’organizzazione di camp estivi.
L’offerta didattica, aperta anche a un pubblico maschile, prevede un corso introduttivo per i più piccoli (3-4 anni), corsi base di ginnastica ritmica divisi per età (dai 5 anni) e corsi di livello più avanzato a cui si accede per selezione; non può mancare poi un corso rivolto agli adulti (“Ritmica Mamme”), con obiettivi di tonificazione e mobilità utilizzando però i piccoli attrezzi della Ginnastica Ritmica.
Lo staff è composto da Nadia De Ponti e da istruttrici qualificate, ex ginnaste anche di livello nazionale. Dallo scorso anno vengono proposti anche corsi di Danza Classica e Danza Moderna (entrambi dai 5 anni), con l’obiettivo di offrire alle nostre atlete attività complementari, utili allo sport principale. I corsi si svolgono presso le palestre degli Istituti Marconi e Argentia di via Adda a Gorgonzola, spazi che grazie all’impegno di Comune, Regione e delle Associazioni verranno rinnovati sia internamente che esternamente nel corso dell’anno 2026. La novità di questa stagione sportiva è l’apertura di corsi di Danza Classica e Moderna (dai 5 anni) a Bussero presso il palazzetto di viale Europa 7, dove si terrà un Open Day il 13 settembre dalle 10.30.
I corsi cominceranno il 15 settembre: è possibile effettuare lezioni di prova gratuite prenotandosi al + 39 347.1568091 o scrivendo ad asdritmicamartesana@gmail.com. L’ Associazione è attiva anche sui social, con account IG e FB #asdritmicamartesana2023.

Open Week con Musica Arte Danza

Dal 15 al 19 settembre torna l’Open Week del Centro Formazione MAD – Musica Arte Danza di Bussero, un’occasione unica per scoprire da vicino corsi, insegnanti e spazi dedicati alla formazione artistica amatoriale e professionale.
MAD è molto più di una scuola: è un vero polo culturale, punto di riferimento sul territorio per chi ama la musica, la danza e il teatro. Nei suoi spazi, all’interno del Teatro Spazio Sfera, bambini, ragazzi e adulti possono crescere e formarsi artisticamente, in un ambiente che valorizza talento, creatività e socialità.
Durante l’Open Week sarà possibile partecipare gratuitamente a una lezione di prova scegliendo tra i tanti corsi proposti: danza classica, moderna e hip hop, teatro per bambini e ragazzi, canto e strumenti musicali come chitarra, batteria e pianoforte. Un modo diretto e divertente per conoscere gli insegnanti, vivere lo spirito di MAD e lasciarsi coinvolgere da un’atmosfera che unisce professionalità e passione.
Il Centro Formazione MAD non è solo formazione: organizza stagioni teatrali, concerti ed eventi internazionali, collabora con scuole e associazioni, accoglie giovani da tutta Europa con progetti Erasmus e promuove importanti concorsi artistici. Tra i suoi appuntamenti più attesi ci sono il MAD IDC – International Dance Competition (alla sua quarta edizione), il Musical Day ed il Galà della Danza con ospiti illustri anche dal corpo di ballo del Teatro Alla Scala.
L’Open Week è quindi la porta d’ingresso in una realtà viva e innovativa, capace di connettere le persone attraverso l’arte. Per partecipare alle lezioni aperte è sufficiente compilare il modulo online.
Un’opportunità da non perdere per chi sogna di salire sul palco, imparare a suonare o semplicemente avvicinarsi al mondo dell’arte. Al MAD la creatività prende forma.

E’ tempo di danza con Dancing Time

Dancing Time Mc Ssd Rl è una scuola di danza con sede in via Achille Grandi 35 a Pioltello, pensata per accogliere ballerini e ballerine di ogni età, livello ed esperienza. Nata nel 2018 dalla passione per la danza e l’impegno nel promuovere uno spazio stimolante, la scuola è un punto di riferimento nel territorio. La struttura dispone di quattro ampie sale da ballo, tutte dotate di parquet e specchi, in grado di offrire un ambiente dove divertirsi e allenarsi.
E l’ampio repertorio di corsi spazia dalla danza classica a moderna e ancora hip hop, danza baby, contemporanea, salsa e bachata, boogie woogie e swing, balli da sala e di gruppo. Ogni disciplina è suddivisa in fasce di età e livelli di competenza, dai più piccoli (3-5 anni), ai bambini (6-10 anni), ai ragazzi (10+) fino agli adulti. L’obiettivo della Dancing Time è preparare e formare gli allievi, offrendo due percorsi distinti: uno amatoriale, per chi desidera coltivare la danza come passione, e uno accademico, pensato per chi sogna un futuro in accademia e una formazione professionale. Gli studenti che scelgono il secondo percorso hanno la possibilità di affrontare gli esami in sede, ma anche prepararsi per audizioni oppure richiedere lezioni private. Lo staff è composto da numerosi insegnati qualificati e diplomati, con anni di esperienza alle spalle e pronti a guidare con competenza gli allievi. La nuova stagione 2025-2026 prenderà il via il 15 settembre. E sempre dal 15 al 19 settembre sarà possibile partecipare a una settimana di prova, per conoscere gli insegnanti, provare i corsi e scoprire gli ambienti della scuola. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito web oppure contattando il numero 347.1665217.

Il calcio “gentile” con l’Accademia Martesana

Unione, solidarietà e sport fanno rima con Associazione Accademia Martesana Frequenze in Campo. Il sodalizio propone un progetto di scuola di calcio gentile volto a supportare coloro che si trovano in difficoltà di vario genere, a rischio di esclusione sociale e scolastica o comunque in situazioni di disagio. I promotori infatti intendono realizzare una scuola calcio moderna, senza stress, che non guardi l’orologio, che permetta a tutti di giocare, che non si riferisca esclusivamente al risultato, che rigetti l’agonismo spietato presente oggigiorno, ma che, soprattutto, ambisca a creare qualcosa di nuovo: un progetto tutto in salita e controcorrente, che lanci un importante segnale in controtendenza.
Associazione Accademia Martesana Frequenze in Campo è formata da un piccolo gruppo di persone che ambiscono a un proposito di condivisione, di aggregazione, di coinvolgimento e integrazione di bambini, adolescenti e adulti che, insieme, desiderano realizzare il bello e il buono nella società, a partire dall’idea del mister Flavio.
Le attività sportive si svolgeranno nel periodo coincidente con la stagione scolastica. La Asd dispone di adeguate strutture, con campo in erba dotato di illuminazione, spogliatoi e attrezzature per il regolare svolgimento delle sedute.
La Scuola, formata da istruttori qualificati, si rivolge ai bambini che si approcciano al gioco del calcio in tenera età, agli adolescenti e ragazzi che comporranno il settore “agonistico” di addestramento giovani calciatori.
Per chi volesse conoscere da vicino la realtà sportiva, l’associazione organizza oggi, sabato, alle 15 un open day negli spazi del campo sportivo dell’oratorio del Villaggio residenziale di Inzago, in via dell’Edera 1. Ma anche tutti i sabati di settembre bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni possono avere la possibilità di conoscere da vicino l’associazione. Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile contattare mister Flavio (339-1381528) o Irene (338-6216283).