Sanità

CasAmica ODV cerca 30 nuovi volontari per Segrate

In occasione della festa cittadina, CasAmica ODV lancia la campagna di reclutamento volontari per l’apertura della nuova Casa di accoglienza vicina al futuro Cancer Center dell’Ospedale San Raffaele.

CasAmica ODV cerca 30 nuovi volontari per Segrate

“Io sono Segrate” è un momento di celebrazione e allegria, ma non solo. In occasione della festa cittadina, il 13 e 14 settembre, CasAmica ODV lancia una nuova campagna di reclutamento volontari, in vista dell’apertura della nuova Casa di accoglienza in città prevista entro il 2026.

Cos’è CasAmica

L’obiettivo di CasAmica con la sua nuova struttura a Segrate è rispondere alle esigenze di chi fa parte di quel fenomeno soprannominato migrazione sanitaria, ovvero chi per ottenere le cure necessarie è costretto a spostarsi anche molto lontano dalla propria casa. Questo fenomeno impone costi non solo economici ma anche sociali ed emotivi per i pazienti e i loro familiari che spesso si trovano ad affrontare lunghi periodi di cura in totale solitudine. Per loro CasAmica aprirà una nuova struttura, per ospitare caregiver e pazienti, compresi quelli in cura presso il nuovo polo oncologico del San Raffaele.

“La nuova Casa di Segrate rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di CasAmica di essere presenti accanto alle persone laddove nascono nuovi bisogni di accoglienza. Si tratta di un progetto che ha una forte valenza locale, non solo per il territorio di Segrate e della città di Milano, ma anche nazionale, perché intercetta un flusso già importante di pazienti provenienti da tutta Italia, a cui presto si aggiungeranno anche quelli che si rivolgeranno al nuovo Cancer Center del San Raffaele. In questo scenario, i volontari avranno un ruolo chiave: saranno il cuore pulsante della Casa, capaci di trasformare uno spazio in un luogo di vera accoglienza, umanità e ascolto”

ha spiegato Stefano Gastaldi, direttore generale di CasAmica ODV

Nuovi volontari cercasi

Ad oggi, CasAmica conta oltre un centinaio di volontari in tutta Italia, distribuiti tra le cinque Case al momento attive a Milano, Lecco e Roma. Ma con l’apertura della Casa di Segrate l’associazione ha bisogno di aiuto in più: almeno 30 volontari che decideranno di mettere il proprio tempo e le proprie energie al servizio di chi ha bisogno.

Durante la festa cittadina, CasAmica sarà presente al Centroparco con un punto informativo per rispondere a tutte le domande degli interessati. In un secondo momento, i volontari selezionati prenderanno parte a un percorso formativo dedicato per prepararsi all’apertura della Casa, prevista per la fine dell’anno.

Per chi desidera conoscere meglio CasAmica e la sua mission, due sono le date da segnare sul calendario. Il 26 settembre è prevista l’inaugurazione del nuovo Cancer Center dell’Ospedale San Raffaele e CasAmica sarà presente per raccontare il proprio impegno accanto ai pazienti, completando il modello di cura integrato tra ospedale e territorio. Il 28 ottobre, invece, si terrà un Open Day presso la parrocchia S.S.M.M. Nereo e Achilleo a Milano dove i volontari già attivi racconteranno la propria esperienza e risponderanno a dubbi e curiosità.

Come diventare volontario di CasAmica

Per inviare la propria candidatura, è sufficiente visitare il sito www.casamica.it/volontariato/ e compilare il form “Diventa Volontario”.