Anche la città di Melzo è stata interessata dall’allerta Chikungunya emessa dall’Ats Città metropolitana di Milano. Per questo motivo a partire dalla notte a cavallo tra oggi, lunedì e domani, martedì 9 settembre 2025, verrà effettuata una disinfestazione straordinaria.
Allerta Chikungunya a Melzo
La comunicazione è stata diramata nel pomeriggio di oggi, lunedì 8 settembre 2025, dagli uffici municipali. Il Comune ha prontamente programmato intervento straordinario di disinfestazione a partire dalle ore 00 di martedì 9 settembre 2025. A seguito della comunicazione di Ats Milano Città metropolitana relativo ad una segnalazione di un caso di infezione da Chikungunya in un soggetto frequentante la città, l’Amministrazione Comunale ha prontamente preso provvedimenti.
E’ stato programmato – come da profilassi di ATS – per questa notte l’intervento straordinario di disinfestazione su suolo pubblico e privato in aggiunta alle disinfestazioni già programmate.
Le vie interessate dalla disinfestazione
Di seguito l’elenco delle vie che saranno interessate dall’intervento straordinario che si svilupperà tra la mezzanotte e le sette del mattino:
- via Lodi
- via Martiri della Libertà
- Largo Gramsci
- Via A. Villa
- Via S. Antonio
- Via S. Ambrogio
- Piazza Vittorio Emanuele II
- Piazza della Repubblica
- Piazza della Vittoria
- Piazza Garibaldi
- Piazza S. Alessandro
- Via S. Alessandro
- Via Magenta
- Via Monte Rosa
- Via Montello
- Via Mons. Orsenigo
- Via S. Rocco
- Vicolo pedonale Sandino
- Via Agnese Pasta
- Via Matteotti
- Galleria Volta
- Via Bianchi
- Via Candiani
- Via Cattaneo
- Piazza S. Francesco
- Viale Svezia
- Viale Norvegia
- S.P. n. 13
- Strada vicinale cascina Colombina e cascina Fornace/Frates
- Via Quattro Vie
Data l’urgenza dell’intervento, oltre ai canali istituzionali i residenti saranno avvisati anche mediante avviso fonico.
Durante gli interventi si raccomanda di:
- restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di ricambio d’aria;
- tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili;
- non lasciare all’aperto cibo o altre sostanze commestibili;
- non lasciare all’aperto panni o altri indumenti;
- coprire con teli verdura e frutta coltivata in giardini e orti;
- in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone;
- nel solo caso di presenza di zanzare in ambienti interni, utilizzare spray a base di piretro o altri insetticidi per uso domestico, oppure utilizzare diffusori di insetticida elettrici, areando bene i locali prima di soggiornarvi.