Metodo Helen Doron: open week a Cernusco sul Naviglio, l’inglese si impara divertendosi

Alla base di tutto c'è un principio semplice e potente, l’apprendimento spontaneo della lingua. Per partecipare al porte aperte è necessario l'appuntamento

Metodo Helen Doron: open week a Cernusco sul Naviglio, l’inglese si impara divertendosi

Un’open-week per entrare nel cuore del metodo Helen Doron e scoprire come l’inglese possa diventare una competenza naturale, fin dal primo anno di vita. Accade a Cernusco sul Naviglio, dove, dall’8 al 12 settembre, la scuola Helen Doron English invita famiglie e studenti a verificare direttamente come la lingua di Shakespeare si possa imparare in modo efficace e duraturo, divertendosi. Sarà l’occasione per visitare la sede di via Mosè Bianchi 8, ricevere informazioni personalizzate e conoscere da vicino un approccio didattico che ha già conquistato milioni di studenti nel mondo (Oggi il metodo Helen Doron ha 40 anni, scuole in 40 Paesi e 103 “Learning centre” solo in Italia).

Metodo Helen Doron: immersione linguistica e apprendimento naturale

“Vogliamo che, durante l’open week, ogni famiglia possa toccare con mano il lavoro che svolgiamo quotidianamente nella nostra sede” spiegano Arianna Bossi, insegnante, e Micol Brusati, quest’ultima titolare del centro dal 2022 con il marito, madre di due figlie che hanno ottenuto risultati straordinari proprio grazie alla lungimirante didattica Helen Doron. “Crediamo fermamente che l’inglese non debba essere un ostacolo, ma un’opportunità accessibile a tutti: il metodo si basa su un principio semplice e potente, l’apprendimento spontaneo della lingua, proprio come accade per la lingua madre”. Le lezioni non sono mai frontali e si svolgono interamente in inglese, favorendo un’immersione totale che stimola la comprensione e l’espressione fin dai primi approcci. Il percorso è pensato per bambini, preadolescenti e teenagers, con corsi calibrati per ogni fascia d’età: “La metodologia si fonda sull’ascolto ripetuto, il rinforzo positivo e attività coinvolgenti che accrescono l’autostima degli studenti: vediamo quotidianamente come i ragazzi, anche i più timidi o inizialmente restii, ben presto riescano a esprimersi in modo fluido e naturale,” conferma Arianna.

Didattica qualificata e certificazioni riconosciute

La scuola di Cernusco si avvale di insegnanti formate e costantemente aggiornate, in grado di garantire standard elevati nella didattica e nella pedagogia. Helen Doron English, è inoltre centro preparatore autorizzato per gli esami Cambridge, integrati nei corsi a partire dai nove anni. Gli studenti possono così ottenere certificazioni linguistiche riconosciute a livello europeo, sostenendo gli esami direttamente in sede.

Lezioni dinamiche e coinvolgenti

Le lezioni sono dinamiche e pensate per coinvolgere: “Si impara attraverso il gioco e il movimento, senza banchi: l’approccio ludico resta centrale. La musica, utilizzata in aula, facilita la memorizzazione e aiuta a cogliere la musicalità della lingua”.

Crescita continua con il metodo Helen Doron

Il metodo Helen Doron, dunque, si adatta alle diverse fasi di crescita: “Molti ragazzi iniziano anche durante la scuola media o superiore, mentre chi ne ha l’esigenza e il desiderio può conseguire anche livelli di competenza avanzati come la certificazione C1 – conclude la titolare -. Sono disponibili, inoltre, corsi individuali per adulti e anziani, con orari flessibili e possibilità di lezioni online. Infine, è bello notare come nei gruppi nascano sempre nuove amicizie: si comincia da compagni, si finisce l’anno da veri amici”.

La scuola collabora anche con nidi, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado, proponendo progetti in lingua e preparazione agli esami Cambridge”, conclude Brusati.

Le iscrizioni sono aperte da settembre a giugno, con possibilità di inserimento fino a novembre per i corsi annuali.

La partecipazione all’open week è su appuntamento (Tel. 02.38231034 – Whatsapp 348.7380872 – cernusco@helendoron.com).