In scena

Tutti i posti occupati per lo spettacolo “Una ballata per Chiara”

Protagonista della serata Ippolita Baldini, attrice e comica di origine milanese: "E' sempre una gioia venire in terra bergamasca".

Tutti i posti occupati per lo spettacolo “Una ballata per Chiara”

Si è svolto giovedì sera, 4 settembre 2025, lo spettacolo “Una ballata per Chiara” presso l’oratorio Sant’Alessandro Martire di Capriate San Gervasio.

Durante la serata record di presenze

Giovedì sera ha preso vita la rappresentazione dal titolo “Una ballata per Chiara”, dedicata proprio alla vita della santa. A renderla speciale, la chiave comica che le ha donato l’attrice Ippolita Baldini. E per l’occasione il cortile dell’oratorio si è riempito di sedie e ospiti entusiasti.

Lo spettacolo, organizzato dalla parrocchia di Sant’Alessandro e dall’associazione Amici di Santa Chiara, è stato l’appuntamento inaugurale del festival dedicato al centoventicinquesimo anniversario del monastero di San Giusepppe e della presenza delle suore clarisse cappuccine a Capriate. Nato da un’idea di Walter Spelgatti, è una produzione del Teatro de Gli Incamminati e in collaborazione con Desidera Teatro Festival. E alla regia Luigi Guaineri. Già l’anno scorso, lo spettacolo aveva riscosso un gran successo e quest’anno è stato proposto per la seconda volta.

I saluti istituzionali

Ad introdurre la serata, prima dell’entrata in scena della Baldini, i saluti del presidente dell’associazione Amici di Santa Chiara Ivo Mandelli:

Questa serata è dedicata ai centoventicinque anni della presenza nel nostro territorio delle suore clarisse cappuccine. Ed è ancora più speciale perché siamo in questo cortile da dove è iniziato tutto. Nel lontano 1900 le monache hanno lasciato il monastero di Venezia e sono arrivate a Capriate. Ma ai tempi non c’erano strutture adeguate, finchè il parrocco non mise a disposizione i propri spazi. Da lì si insediarono nel monastero di San Giuseppe. E stasera è solo il primo dei tre eventi di festeggiamento. A nome dell’organizzazione, vorrei ringraziare le numerose persone presenti e quelle che hanno reso possibile tutto questo, l’attrice Ippolita Baldini, lo staff, l’Amministrazione comunale e il gruppo di Desidera.

A fargli eco anche il Sindaco Cristiano Esposito:

Come Amministrazione siamo contenti di portare i saluti in questa cornice di Villa Travelli. Un enorme ringraziamento va all’associazione Amici di Santa Chiara. Queste sono occasioni importanti anche per far conoscere la nostra città. Auguro un buono spettacolo a tutti e ben vengano queste iniziative.

Ha concluso i saluti il parroco, don Mario:

Il tema di questa sera è Santa Chiara che si considera una pianticella di San Francesco. Soprattutto nel mese di agosto abbiamo sperimentato e ricordato come la piccolezza può diventare opportunità grazie alla spiritualità. E nel pomeriggio questa spiritualità è stata trovata da Ippolita nell’incontro con le suore.

Gli altri appuntamenti

Lo spettacolo di giovedì era solo il primo evento in lista di questo festival. Il prossimo evento in programma sarà sabato 20 settembre 2025. Si tratta di un convegno con religiosi e monache in video collegamento presso il cineteatro di Crespi d’Adda. E infine da giovedì 2 a domenica 5 ottobre 2025 si terrà una mostra sulla vita di San Carlo Acutis.