Memoria

Si torna in campo per ricordare Luca e acquistare una nuova ambulanza

Torna a Brugherio la manifestazione benefica in ricordo del 28enne scomparso improvvisamente nell'estate 2023

Si torna in campo per ricordare Luca e acquistare una nuova ambulanza

“Dietro a ogni trofeo c’è una storia. Dietro a ogni medaglia c’è un sacrificio. E dietro a ogni braccialetto c’è un’emozione”. È iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione, a Brugherio, del Trofeo Luca Meroni, dedicato alla memoria del 28enne scomparso improvvisamente nell’estate del 2023 per un malore, mentre si trovava in vacanza in Sardegna.

Seconda edizione del Trofeo Luca Meroni

Quest’anno l’obiettivo degli organizzatori, in primis gli amici del “Mero”, è ancora più ambizioso rispetto a quello dello scorso anno: raccogliere fondi per sostenere l’acquisto di una nuova ambulanza per la Croce Bianca di Brugherio.

L’appuntamento è fissato per domenica 7 settembre 2025, presso il centro sportivo di San Damiano, a partire dalle 14, in collaborazione con Flipness e Bundalinda.

A sfidarsi sul campo di calcio a 7 saranno otto squadre.  “Ma non sarà solo sport – hanno sottolineato dal team – Sarà una giornata per ricordare Luca, stare insieme e fare beneficenza”.

Memoria, sport e solidarietà

E ognuno potrà partecipare a questa gara di solidarietà a suo modo, anche stando a bordo campo e gustandosi panini, bibite e i vari eventi collaterali e di intrattenimento che accompagneranno per tutto il pomeriggio e la serata le partite di calcio.

Il traguardo della prima edizione

Lo scorso anno, in occasione della prima edizione del Trofeo Luca Meroni, il risultato finale era stato ben superiore alle iniziali aspettative. Gli organizzatori, infatti, avevano acquistato e donato tre defibrillatori portatili ad altrettante realtà associative del territorio: la Croce Bianca, il Sant’Albino San Damiano ed HeoWellness. Il tutto portando avanti un duplice messaggio: tenere viva la memoria di Luca e concorrere a salvare vite, ampliando la rete dei Dae presenti a Brugherio. Ora una nuova avventura, rappresentata dal mezzo per la “BiaBru”. Ma cambiando l’ordine dei fattori, la somma (della solidarietà) non cambia.