“Grazie per quanto hai fatto per noi: ti ricorderemo nelle nostre preghiere e ti porteremo nei nostri cuori”. Questo il messaggio che la comunità pastorale Carlo Acutis di Cologno Monzese ha voluto tributare all’amata suor Pia (al secolo Severina Fiorin).
Addio all’amata suor Pia
Un dolore ancora più grande per i colognesi che, da piccoli, avevano frequentato l’oratorio e la scuola materna parrocchiale di corso Roma. Gli stessi che, a giugno, avevano avuto modo di salutarla e abbracciarla in occasione di una festa organizzata per l’addio, dopo 114 anni di presenza costante, alle religiose dell’Istituto Piccole Suore della Sacra Famiglia, che hanno lasciato la parrocchia centrale dei Santi Marco e Gregorio.
Il rosario in chiesa centrale
Questa sera, mercoledì 3 settembre 2025, alle 18.45, verrà recitato il rosario proprio nella chiesa di via Visconti: “La nostra cara suor Pia ha concluso la sua lunga vita e ha incontrato lo Sposo che ha tanto amato”, hanno aggiunto dalla parrocchia. I funerali di suor Pia verranno, invece, celebrati venerdì 5 settembre, alle 10.30, nella stessa chiesa dei Santi Marco e Gregorio.
Il cordoglio dell’Amministrazione
A unirsi al cordoglio è stata anche l’Amministrazione comunale.
“La sua dedizione all’educazione, il costante spirito di servizio e la testimonianza di fede hanno lasciato un segno indelebile nella vita della nostra comunità”, hanno sottolineato da Villa Casati.
La cittadinanza benemerita
Nel 2002 le fu conferito il riconoscimento della cittadinanza benemerita, quale testimonianza concreta dei valori di solidarietà, umiltà e impegno che ha incarnato con esemplare dedizione.
“La sua memoria continuerà a vivere nel cuore di quanti hanno avuto il privilegio di conoscerla e collaborare con lei”, hanno aggiunto dall’Amministrazione.
“Ha cresciuto generazioni di bambini”
Dello stesso avviso il sindaco Stefano Zanelli:
“Per quasi tutta la sua vita suor Pia ha lavorato nella nostra città e ha cresciuto generazioni di bambini colognesi – ha sottolineato il primo cittadino – Il suo pensiero e la sua attenzione sono sempre stati nei confronti dei più piccoli e delle loro famiglie, facendola diventare un punto di riferimento per tutti noi”.