Il patto tra Cernusco sul Naviglio e l’ateneo dello sport continua. E’ stata infatti rinnovata la collaborazione tra l’Amministrazione e l’Università degli studi per ospitare in città la facoltà di Scienze motorie.
Un accordo siglato nel 2023
L’accordo per la concessione di alcuni spazi sportivi siglato nel 2023 era giunto al termine. Un’intesa che era necessaria per l’università per alcuni interventi di riqualificazione previsti al centro sportivo Saini di Milano dove Scienze motorie aveva il proprio quartier generale. Lavori che non sono ancora conclusi.
Di qui la richiesta di appoggiarsi alle strutture cernuschesi all’interno del Centro Sportivo di via Buonarroti, della piscina comunale e dell’Oratorio Paolo VI, oltre che dello spazio polifunzionale di via Buonarroti (il Cubotto) per le lezioni didattiche frontali.
La presenza dell’università prevedeva anche l’impegno della facoltà a organizzare appuntamenti di divulgazione scientifica rivolti alla cittadinanza e corsi di formazione per le associazioni sportive cernuschesi.
Prolungamento di contratto
L’accordo è stato prolungato sino alla fine di settembre del 2028, per un importo di 130mila euro annui a carico dell’Università. Un’intesa che suggella ancora una volta la vocazione sportiva di Cernusco, che nel 2025 è Capitale europea dello sport inclusivo e del volontariato.