Il 6 settembre Di Mano in Mano inaugura un nuovo spazio permanente dedicato alla vendita al peso di vestiti di seconda mano. Si chiama Retrò Bottega e si trova all’interno della sede Di Mano in Mano di Cambiago, in via Castellazzo 8. Questa iniziativa rappresenta una nuova e ulteriore soluzione allo spreco firmata dall’impresa che da oltre 25 anni regala “nuova vita alle cose”, come recita il suo claim.
La Retrò Bottega è un’isola felice per tutti quelli che amano l’abbigliamento second-hand, uno spazio dove il cliente può muoversi liberamente in un percorso dove “frugare” è d’obbligo. Sì perché la selezione comprende ogni giorno 5 quintali di capi di vestiario selezionati e sanificati, pronti per essere scelti, pesati e comprati. Il costo? 9,50 euro al chilo, per un minimo di un chilo di spesa.
“Retrò Bottega” nasce in una piccola dependance collocata a fianco dell’ingresso del negozio principale chiamata, appunto, “Bottega”, nel lessico familiare dei soci della Cooperativa. Un nome che onora il passato per costruire il futuro attraverso una nuova importante tappa nel percorso di Di Mano in Mano verso un’economia sempre più circolare.
“In quello che è un vero e proprio tempio degli oggetti del passato, ogni cosa viene onorata e ogni oggetto trova la sua nicchia”, racconta Anna Borghese, responsabile del Settore Abbigliamento della Cooperativa. “Mentre nel negozio principale si trova una collezione di vintage e second-hand selezionata, divisa in base all’epoca storica e allestita con l’appeal di una boutique, dentro ‘Retrò Bottega’ è il cliente che si adopera nella selezione. Una modalità, questa, che permette di abbattere i costi di produzione per Di Mano in Mano e offrire ai visitatori l’opportunità di trovare veri e propri affari.”
Questo modello di business non solo permette una riduzione ulteriore degli sprechi, ma contribuisce alla creazione di opportunità lavorative nel territorio. “La sostenibilità ambientale non può considerarsi separata dalla cura delle persone”, spiega Massimiliano Besana, responsabile dell’Ufficio Marketing e Comunicazione. “Come Cooperativa di Lavoro che si impegna anche nel sociale, pensiamo che non possa esistere un impegno nel preservare l’ambiente senza considerare le persone che lo abitano”.
Nel caso di Retrò Bottega questo connubio è evidente: l’iniziativa prevede infatti l’impiego di due persone con fragilità per la selezione e il mantenimento dello spazio, scelte grazie all’aiuto degli enti con cui la Cooperativa collabora da oltre 25 anni.
Andare da Retrò Bottega è dunque un modo nuovo di fare shopping vantaggioso senza che a farne le spese siano ambiente e società.
Inaugurazione con musica e street food: 6 settembre a Cambiago, via Castellazzo 8, dalle 10.00 alle 19.00.
Retrò Bottega rimarrà successivamente aperta osservando i seguenti orari: ogni Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 19.00 e tutti i Sabato dalle 10.00 alle 19.00.
Per tutte le informazioni: https://www.dimanoinmano.it/it/pg1425/eventi/2025/retro-bottega