Il progetto

Primo via libera all'ampliamento del Parco Nord Milano

In vigore la Legge regionale che ha formalizzato la modifica dei confini e l'attivazione del "regime di salvaguardia" per le nuove zone

Primo via libera all'ampliamento del Parco Nord Milano
Pubblicato:

Prosegue spedito il complesso e articolato iter procedurale per l'ampliamento dei confini del Parco Nord Milano, che vede l'integrazione delle aree agricole nel territorio comunale di Cinisello Balsamo precedentemente incluse nel Grubrìa.

Un Parco Nord Milano sempre più grande

Con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, lo scorso 13 agosto 2025, è entrata in vigore la Legge regionale 14 dell'8 agosto 2025, che ha formalizzato la modifica dei confini e l'attivazione del "regime di salvaguardia" per le nuove zone.

Le aree interessate si trovano nel quadrante nord di Cinisello Balsamo e sono delimitate dalla pista ciclabile lungo via Alberti. Questo ampliamento rappresenta un passo fondamentale per la tutela e la salvaguardia ambientale del territorio, una priorità per l’Amministrazione comunale.

Il prossimo e decisivo passo consisterà nella modifica del Piano territoriale di coordinamento del Parco Nord Milano, che dovrà essere adottato entro i prossimi due anni per definire in modo concreto la disciplina urbanistica delle nuove zone.

Il ruolo giocato da Cinisello Balsamo

"Questo risultato segna un ulteriore traguardo nella promozione di politiche volte a preservare il patrimonio naturale del nostro Comune - ha dichiarato il sindaco Giacomo Ghilardi - È importante sottolineare che l'ampliamento del Parco e il conseguente regime di salvaguardia non interessano il progetto di allargamento di via Alberti e i lavori già previsti nella variante approvata per l’area ex Kanthal, che, quindi, potranno procedere senza alcun intoppo".

Podcast Adda Martesana: Storie di successo